Il blog di Grillo interviene nello scontro tra Salvini e Renzi accusando entrambi sul tema dei rimborsi ai partiti

"Quello che sta andando in scena tra Salvini che grida al 'complotto' per la confisca di 48 milioni di euro per la vicenda 'diamanti & Tanzania' e Renzi che accusa il Carroccio di essere 'ladri' è il teatrino degli ipocriti". Così sul blog di Beppe Grillo il M5S commenta le vicende che riguardano la Lega.

"Mentre il MoVimento 5 Stelle ha rinunciato a oltre 47,5 milioni di euro di rimborsi elettorali, in questi anni la Lega per l'indipendenza della Tanzania ha incassato 180 milioni, il Pd e l'Ulivo oltre 770 milioni di euro di cui oltre 45 in questa legislatura, Forza Italia e Berlusconi 784 milioni di euro e così via fino alla destra della Meloni e la sinistra delle anime belle. In totale in 20 anni un 'tesoretto' di 2 miliardi di euro rubato agli italiani, alla faccia del referendum del 1993. A questi si aggiungono finanziamenti opachi tramite le varie Fondazioni politiche", denunciano i Cinquestelle, chiamando in causa direttamente Matteo Renzi.

"Renzi quanto ha incassato da Buzzi? – si domandano i pentastellati – Perché Renzi nel 2015 ha fatto coprire con 105 milioni di euro pubblici i debiti Ds dell'Unità? Vogliamo parlare della legge Boccadutri che stanzia soldi ai partiti senza controlli? A questi si aggiungono manager di società partecipate pubbliche, nominati dal Pd, che sono obbligati a versare il 'pizzo' al partito".

"Salvini è disperato. Dichiara che per Pontida non ci sono soldi. Non si preoccupi. Li può chiedere all'attuale presidente della Lega Umberto Bossi. Oppure faccia come il Movimento 5 Stelle, che ha rinunciato a decine di milioni di euro e auto-finanzia incontri e campagne elettorali con micro-donazioni dei cittadini", conclude il M5S.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata