Nuova polemica nel Pd sul referendum del 17 aprile. Salvini, Lega, annuncia: "Voto sì"
Il referendum sulle trivelle torna a far polemica. Sono le frasi del governatore Michele Emiliano a innescare una nuova contesa fuori e dentro il Pd. "Il Presidente del Consiglio dice due bugie: la prima è che ci sarà una perdita di posti di lavoro. E' una sciocchezza perché in vigore la vecchia legge che prevede la proroga della coltivazione dei pozzi di cinque anni in cinque anni nella fase finale: non abbiamo mai perso un posto di lavoro. Tra l'altro prima i posti che si sarebbero persi erano 4mila ora sono diventati 10mila, di questo passo non so cosa combinerà. La seconda bugia è che se vince il referendum si bloccano le coltivazione dei pozzi , non è vero". Il presidente della Puglia, Michele Emiliano, da Omnibus su La7 attaccato duramente la dirigenza del Partito Democratico sul referendum 'trivelle'. "Questo mi fa arrabbiare è che si raccontano delle cose diverse dalla realtà – prosegue – Capisco che è una cosa complicata, bisogna studiarla. Certo se uno si accontenta che gli metta sotto una velina è possibile che ne combini di tutti i colori. Il presidente del Consiglio e capo del partito non deve parlare con dei documenti che gli mettono sotto il naso. Si deve studiare le norme da solo".
REFERENDUM NON INUTILE. "Se noi non avessimo fatto le richieste di referendum il governo avrebbe potuto correggere persino la possibilità di estrarre petrolio entro le 12 miglia? Come si fa a dire che chi promuove questo referendum ha chiesto un referendum inutile e che ha sulle spalle le spese la responsabilità di questo referendum? Queste sono bugie che sono state dette dal Partito Democratico e io oggi devo andare in Direzione a spiegare che non si fa cosi così questo non è un modo di fare, può andar bene per un venditore di pentole ma non per chi ha responsabilità di governo" conclude Emiliano.
MORANI (PD) CONTRO EMILIANO. "Emiliano si concentra sulle trivelle altrimenti dovrebbe parlare di Ferrovie Sud e sanita'. Vuoi mettere insultare il premier? #triveggole". Lo scrive Alessia Morani, vice presidente dei deputati PD in un tweet.
Emiliano si concentra sulle trivelle altrimenti dovrebbe parlare di Ferrovie Sud e sanita'. Vuoi mettere insultare il premier? #triveggole
— Alessia Morani (@AlessiaMorani) 21 marzo 2016
SALVINI: A REFERENDUM VOTO SI'. "Il governatore della Puglia, Emiliano del Pd, dice che il suo capo Renzi, del Pd, è un bugiardo. Referendum Trivelle: voto Sì". Lo scrive su Twitter il segretario della Lega Matteo Salvini.
Il governatore della Puglia, Emiliano del PD, dice che il suo capo Renzi, del PD, è un bugiardo.
Referendum TRIVELLE: voto SÌ. #Salvini— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 21 marzo 2016
SAVINI (FI): RENZI INCONSISTENTE. "Va dato atto al governatore della Puglia, Michele Emiliano, di avere il coraggio di dire sempre quello che pensa. Soprattutto oggi che ammette, senza tanti giri di parole, l'inadeguatezza di Renzi come premier". Lo afferma la deputata pugliese di Forza Italia, Elvira Savino. "Emiliano ebbe coraggio nell'aprile 2013 quando – ricorda Savino – da sindaco di Bari si attirò le feroci critiche del suo partito per aver accolto con lo striscione 'Caro Silvio, bentornato a Bari', l'arrivo del presidente Berlusconi nel capoluogo pugliese. Ed ha avuto coraggio oggi nello svelare l'inconsistenza di Renzi che lui stesso definisce un venditore di pentole. I tweet sono finiti, gli slogan pure: c'è bisogno di persone capaci di fare e non solo di parlare. Per Renzi il Sud è solo una espressione geografica".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata