Chris Hewitt dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale: "Ci saranno ondate di calore più intense e prolungate"

Luglio è stato finora così caldo che gli scienziati ritengono che sarà il mese più caldo a livello globale mai registrato e probabilmente il più caldo che la civiltà umana abbia mai visto. A sostenerlo sono gli esperti dell’Organizzazione meteorologica mondiale e del Servizio per il cambiamento climatico Copernicus dell’Unione europea, i quali hanno dichiarato che il caldo di luglio è oltre i record. Come ha spiegato Chris Hewitt, Direttore dei Servizi Climatici dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura terrestre ha temporaneamente superato una soglia chiave del riscaldamento: +1,5 gradi Celsius, obiettivo limite, accettato a livello internazionale. Hewitt ha poi aggiunto che il “mondo deve adattarsi all’aumento della temperatura, che porterà a ondate di calore più intense e prolungate“. “Con ogni probabilità non abbiamo mai vissuto un mondo così caldo nella storia moderna”, ha dichiarato inoltre il direttore di Copernicus Carlo Buontempo.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata