I cuccioli nati nello zoo della capitale sono due femmine di Leone Asiatico, specie ad alto rischio di estinzione 

 "Un simbolo di speranza e di rinascita". Sono le parole scelte dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, intervenuta oggi al Bioparco alla presentazione dei due cuccioli di leone asiatico nati lo scorso 29 aprile. La nascita di queste femmine di leone asiatico, uno degli animali a maggior rischio di estinzione del pianeta, è un evento storico perché è la prima volta che accade all'interno del Giardino zoologico della Capitale.

 I cuccioli sono in ottima salute e vengono allattati dalla mamma che non li perde mai di vista. Nelle prime settimane mamma e cuccioli, che alla nascita sono ciechi e non autosufficienti, sono rimasti al sicuro nelle aree interne per consentire ai piccoli di ambientarsi. Da qualche settimana stanno gradualmente prendendo confidenza con il recinto esterno. I genitori sono la femmina Sajani, nata nel 2013 nello Zoo di Magdeburg, in Germania, e il giovane maschio Ravi, nato nel 2016 presso lo zoo di Planckendael, in Belgio. I cuccioli, invece, non hanno ancora un nome. Da lunedì prossimo i bambini potranno votare sui canali social Facebook e Instagram del Bioparco i loro nomi preferiti. I più votati saranno attribuiti ai due piccoli.

 "La nascita di questi due cuccioli di leone asiatico è un'ottima notizia", spiega soddisfatta Virginia Raggi. "Il Bioparco di Roma è un posto unico, dove i nostri bambini possono imparare a conoscere gli animali e a rispettarli. Un luogo importante anche per la tutela e la salvaguardia di specie protette e in via di estinzione come quella di questi leoncini", dice ancora.

 Il presidente della Fondazione Bioparco, Francesco Petretti, invece mette in luce come durante il lockdown, a seguito del crollo dei flussi turistici, nel mondo il bracconaggio "non più arginato dall'alternativa economica del turismo sostenibile nei parchi" sia dilagato. "In questo contesto – spiega – la sola alternativa alla perdita delle specie e quindi all'erosione della biodiversità è rappresentata dai parchi zoologici come il Bioparco che, in tutto il mondo, fronteggiando una situazione difficilissima, continuano a mantenere popolazioni di animali rarissimi e minacciati".

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata