Risultato tutto sommato giusto con i veronesi migliori nel primo tempo e i rossoneri nel secondo
Dopo il ko sul campo del Sassuolo il Milan trova un pareggio (0-0) a Verona contro il Chievo. Poco più di un 'brodino' per la squadra di Mihajlovic che resta ancorata al sesto posto in graduatoria. Sorride decisamente di più il Chievo, tranquillo a centroclassifica. Un risultato tutto sommato giusto con i veronesi migliori nel primo tempo ed i rossoneri nel secondo anche se il Milan può rammaricarsi maggiormente per il doppio legno colpito da Abate e Bertolacci nella stessa azione. In casa rossonera paura per Donnarumma, uscito per un colpo alla testa nel primo tempo. Fortunatamente nulla di serio per il giovane portiere.
Mihajlovic deve rinunciare al 4-3-3 e tornare al 4-4-2 a causa dell'infortunio di Kucka nel riscaldamento. Al suo posto dentro Menez con Balotelli che resta confinato in panchina. Il match è aperto fin dalle prime battute. Il Chievo fa pressing e cerca di rendersi pericoloso, il Milan risponde con un'iniziativa personale di Menez fermato da Dainelli. Al 16', su azione d'angolo restano a terra sia Cacciatore che Donnarumma. Inizialmente il più grave sembra essere il difensore veronese che però torna in campo con il 'turbante' dopo le cure dei sanitari. Il giovane portiere rossonero invece qualche istante dopo chiede il cambio leggermente stordito. Al suo posto entra Abbiati e non Diego Lopez. Una scelta giusta perché il veterano è subito decisivo su Floro Flores ed al 32' pure su Meggiorini, con la complicità dell'attaccante che poteva decisamente fare meglio. Il Milan del primo tempo, invece, è tutto in una conclusione su punizione di Honda che sfiora l'incrocio.
Ad inizio ripresa i rossoneri entrano in campo più convinti. Al decimo Bacca di testa colpisce l'esterno della rete su cross di Honda dando a mezzo stadio l'illusione ottica del gol. Poco dopo Mihajlovic dice di potenziare il reparto offensivo: fuori il peperino Menez, che non la prende benissimo, dentro Luiz Adriano. Maran risponde gettando nella mischia l'eterno Pellissier in luogo di Floro Flores. Con il passare dei minuti il Milan prende in mano le operazioni mentre il Chievo sembra essere in debito di ossigeno. Ad un quarto d'ora dal termine gli ospiti hanno un'occasione ghiottissima ma, ci si mette la sfortuna. Nella stessa azione infatti prima Bizzarri devia sulla traversa una conclusione di Abate poi, arriva Bertolacci che colpisce ancora il legno. Passata la paura il finale è tutto del Chievo che al novantesimo va anche in rete con Cacciatore su punizione di Pepe. Il difensore però è in posizione di fuorigioco e Damato giustamente annulla blindando lo 0-0 finale.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata