Simeone stende i blaugrana 2-0, Guardiola pareggia 2-2 in casa del Benfica
L'Atletico fa l'impresa e butta fuori il Barcellona, un orgoglioso Benfica si arrende al Bayern Monaco ed esce fuori a testa alta. Il tabellone delle semifinali di Champions League, dove ieri sono approdate Real Madrid e Manchester City, si completa con i 'Colchoneros' di Simeone, capaci di imporsi 2-0 sui campioni in carica, e i bavaresi che dopo la vittoria per 1-0 dell'andata escono da Lisbona con un prezioso 2-2. Fa, ovviamente, rumore l'uscita di scena di Messi e compagni, che confermano le difficoltà di questo periodo venendo castigati da due reti di Griezmann. L'Atletico, già rivale dei catalani in Liga, si aggiudica il derby spagnolo e torna tra le prime quattro d'Europa.
GRIEZMANN FA PIANGERE I CAMPIONI, ATLETICO-BARCELLONA 2-0. Al 'Calderon' si parte dalla vittoria del Barcellona per 2-1 all'andata. Prima occasione per i Colchoneros, privi dello squalificato Torres, con un sinistro da ottima posizione di Gabi con palla che sorvola la traversa. In questa fase si fanno preferire i madrileni, che mantengono il possesso palla. Prova a scuotersi Messi: punizione della 'Pulce', senza esito. Poco dopo, il 'Calderon' esplode: Gabi approfitta del rinvio errato di Alba, servizio per Saul Niguez che vede l'inserimento di Griezmann: colpo di testa vincente sul primo palo ed Atletico meritatamente in vantaggio (36'). Il Barça è senza idee, i padroni di casa sono ancora pericolosi in ripartenza con un gran sinistro di Carrasco dopo una gran cavalcata, Ter Stegen blocca in due tempi. Nella ripresa Atletico sfortunato con la traversa centrata da un colpo di testa di Godin. Scampato il pericolo, i blaugrana guadagnano metri e schiacciano gli uomini di Simeone nella loro metà campo. Ma i Colchoneros la chiudono a due minuti dalla fine: Iniesta tocca di braccio il passaggio diretto da Felipe Luis a Griezmann, Rizzoli indica il dischetto. Si incarica della trasformazione Griezmann: Ter Stegen intuisce l'angolo ma non ci arriva, 2-0 e 'Calderon' in delirio. L'assedio finale dei blaugrana non porta frutti, proteste finali del Barça per per un tocco di mani di Gabi che Rizzoli giudica erroneamente fuori area. Vince l'Atletico, che supera i catalani dopo sette ko di fila tra Liga e Coppe: i biancorossi tornano ad essere l'incubo di Messi e compagni, che escono nei quarti per mano dei madrileni proprio come nel 2014.
BRIVIDI PER GUARDIOLA, BENFICA-BAYERN 2-2. Il Bayern accede in semifinale per il quinto anno di fila, ma allo Estadio da Luz non è una passeggiata per Guardiola. Prima palla gol per i bavaresi, scesi in campo con Lewandowski a sorpresa in panchina: girata al volo di Muller sul traversone di Lahm: palla fuori di pochissimo. Insiste il Bayern: Vidal ci prova di testa sul servizio di Lahm, nessun problema per Ederson. A sorpresa passa in vantaggio il Benfica: palla filtrante di Eliseu per Jimenez, Neuer sbaglia l'uscita e viene battuto dal colpo di testa del messicano (27'). Il portiere del Bayern è invece attento sul successivo tentativo ancora di Jimenez sul cross di Almeida. Prova a replicare il Bayern con un colpo di testa di Vidal, para Ederson. Proprio l'ex Juventus firma il pareggio dei bavaresi: Ederson libera sul traversone di Lahm, palla che arriva al cileno che di prima intenzione insacca al volo da fuori area (38'). Vidal incontenibile: il centrocampista ci prova ancora al volo di sinistro, la palla è sul fondo.
Si va alla ripresa e il Bayern completa la rimonta: Javi Martinez fa da torre per Muller che firma l'1-2. Strada in salita per il Benfica, che rischia il tracollo in contropiede: Ederson è bravissimo nell'uscita su Douglas Costa. Tedeschi ancora vicinissimi al gol: è il palo a fermare la conclusione di Douglas Costa. Replicano i padroni di casa con una conclusione di André Almeida alzata da Neuer sopra la traversa. Sempre attivo Vidal, che si fa vedere con un velenoso rasoterra. Il Benfica però è vivo: gran punizione di mancino del neo entrato Talisca, Neuer è battuto ed incassa il 2-2. La rete galvanizza il pubblico del Da Luz, che chiede alla squadra l'impresa. Ancora Talisa sfiora la rete con una splendida punizione, poi i portoghesi rischiano grosso sul destro di prima intenzione di Lewandowski sventato da Ederson. In pieno recupero, ultimo tentativo del Benfica con un sinistro al volo di Jovic: Neuer blocca. Guardiola respira ed è nuovamente in semifinale, dove stavolta proverà a riscattare le delusioni patite nelle ultime edizioni contro Real e Barcellona.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata