In Europa League vanno in semifinale Shakhtar Donetsk-Siviglia e Villarreal-Liverpool

Pep Guardiola evita il suo futuro e riassapora aria di Spagna, Zidane vola in Inghilterra. Dall'urna di Nyon non esce il derby madrileno: in semifinale, sarà Atletico-Bayern Monaco e ManCity-Real. Prima in casa per gli inglesi e i Colchoneros. Da questi incroci, usciranno le magnifiche due che a Milano, il 28 maggio, si contenderanno la Champions League 2016.

Sfida di alto fascino quella tra la grinta e il pragmatismo di Simeone, reduce dall'impresa contro il Barcellona, e il 'tiki taka' di Guardiola: i due sono già stati avversari in Liga. L'ex allenatore blaugrana vuole congedarsi dalla panchina bavarese con il trofeo europeo più ambito. I ricordi vanno alla finale di Coppa Campioni 1974: la squadra spagnola arrivò a pochi secondi dal trionfo, ma Schwarzenbeck firmò l'1-1 per il Bayern rimandando tutto al replay. Due giorni dopo, la squadra tedesca si imposero 4-0 conquistando il loro primo trofeo.

Tutto sommato può sorridere il Real: il ManCity era l'avversaria, sulla carta, più 'abbordabile'. Dopo aver eliminato il Psg di Ibrahimovic gli inglesi sono approdati alla prima, storica, semifinale di Champions. Per Pellegrini, prossimo all'addio, qualche brivido da ex: l'esperto tecnico cileno ha allenato i Blancos nel 2009-2010. A far sorridere Zidane anche la statistica: il Real non perde contro una squadra inglese da otto partite. Nel precedente della fase a gironi 2012-2013 tra gli allora tecnici Mourinho e Mancini, pareggio 1-1 a Manchester e successo al Bernabeu per 3-2 dei padroni di casa.

EUROPA LEAGUE: SHAKHTAR-SIVIGLIA, VILLARREAL-LIVERPOOL. Shakhtar Donetsk-Siviglia e Villarreal-Liverpool. Questi gli abbinamenti delle semifinali di Europa League stabiliti dal sorteggio di Nyon. Andata 28 aprile, ritorno 5 maggio. Finale a Basilea il 18 maggio.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata