Travolti i liguri con un perentorio 4-1

 Il Carpi ci crede eccome se ci crede: nel secondo anticipo della 33/a giornata, la squadra di Castori travolge 4-1 il Genoa in rimonta e si porta al quartultimo posto in classifica con 31 punti. Gli emiliani hanno ora 3 punti di vantaggio sul Palermo impegnato domani in casa della Juve capolista e 4 sul Frosinone di scena a Verona in casa dell'Hellas. Genoa in partita per mezzora, poi dopo l'espulsione di Izzo per la squadra di Gasperini è iniziato un incubo finito solo al triplice fischio finale dell'arbitro. Per i rossoblu una sconfitta indolore, ormai la salvezza è in ghiaccio. Al vantaggio rossoblu con Pavoletti, il Carpi replica con Di Gaudio, Lollo, Pasciuti e Sabelli. Per la prima volta in serie A il Carpi segna 4 reti in una sola partita.

Primo tempo ricco di emozioni al Braglia. Il Carpi sfiora subito il vantaggio in avvio di gara con Mbakogu e Di Gaudio che impegnano Lamanna. E' il Genoa però a sbloccare il risultato al 34' con un bel sinistro sotto la traversa di Pavoletti su assist di Dzemaili dal fondo. Il Carpi prova a reagire e ne finale succede di tutto: il Genoa resta in 10 per l'espulsione al 46' di Izzo per somma di ammonizioni, ma sfiora clamorosamente il 2-0 con Cerci. Sull'orlo del baratro, la squadra di Castori in soli 2' ribalta il risultato con un micidiale uno-due firmato da Di Gaudio al 49' e Lollo al 50'. Proprio l'epulsione di Izzo e il lungo recupero mandano su tutte le furie Gasperini che rischia a sua volta di essere espulso.

In avvio di ripresa il Carpi trova subito la terza rete con un sinistro da centro area di Pasciuti su assist ancora del solito Di Gaudio dalla sinistra. Per i rossoblu di Gasperini è notte fonda. I rossoblu provano a reagire con qualche iniziativa di Pavoletti e Lazovic, ma è ancora il Carpi a sfiorare in più riprese il quarto gol in contropiede con il neo entrato Lasagna. Poker che arriva all'80' ad opera del neo entrato difensore Sabelli, primo centro per lui in massima serie. Al triplice fischi0 di Rizzoli grande festa al Braglia per i ragazzi di Castori, ora la salvezza è veramente a portata di mano.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata