Alla bella rete segnata da Hoolahan in avvio di ripresa, replica Clark con una sfortunata autorete
Irlanda e Svezia fanno un favore a Italia e Belgio. Nella prima partita del Gruppo E, quello degli azzurri, le due nazionali si annullano a vicenda pareggiando 1-1 allo 'Stade de France' di Saint-Denis. Alla bella rete segnata da Hoolahan in avvio di ripresa, al culmine di un primo tempo dominato dai 'Verdi', replica Clark con una sfortunata autorete che salva la Svezia, in ombra per gran parte della partita e troppo legata alle giocate di Ibrahimovic, ben controllato dalla difesa irlandese. Svezia e Irlanda si accontentano così di un punto che tiene entrambe ancora in gioco ma che rischia di rivelarsi come un'occasione mancata in ottica futura.
O'Neill punta su un 4-3-1-2 con Hoolahan dietro le due punte Walters-Long. Panchina per Robbie Keane. Nessuna sorpresa anche dall'altra parte. Consueto 4-4-2 per Hamren con Berg compagno di reparto di Ibrahimovic in attacco. L'avvio è tutto favorevole ai 'Verdi'. Al 10' Long fa da sponda per Hendrick che calcia al volo trovando l'attenta risposta di Isaksson. Pochi minuti dopo altra palla gol per l'Irlanda. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Clark spizza di testa per O'Shea che da due passi non riesce a ribadire in rete. La Svezia non riesce ad uscire dalla propria metà campo e rischia tantissimo anche al 33' quando solo la traversa salva Isaksson sulla precisa conclusione di Hendrick.
In avvio di ripresa arriva il meritato vantaggio irlandese. Coleman affonda sulla destra, fa partire un cross interessante per Hoolahan che si coordina magnificamente e trafigge Isaksson con un destro imprendibile. Immediata la reazione della Svezia. Su calcio d'angolo Randolph si immola sulla deviazione involontaria di Clark, la palla finisce a Forsberg che da distanza ravvicinata calcia incredibilmente a lato. Il gol subito sembra aver svegliato Ibrahimovic e compagni, che cominciano a presidiare con maggiore insistenza la metà campo avversaria. Al 15' proprio l'ex Milan e Juventus ci prova con un tiro difficile di prima intenzione che si spegne sul fondo. La squadra di Hamren in ogni caso fatica ad inventare dalla tre quarti campo in avanti. Ibrahimovic in attacco è troppo isolato e non riesce a coinvolgere i compagni. Al 26' però, come per magia, la Svezia si accende e trova il pareggio con una bella azione corale. Ibrahimovic viene servito in area sulla sinistra, il suo cross teso, su cui era appostato Larsson, viene deviato nella propria porta di testa da Clark, che 'buca' Randolph nel tentativo di liberare per il più classico degli autogol. Nel quarto d'ora finale entrambe le squadre confezionano un'occasione per parte (Long spreca di testa, Ibrahimovic per un soffio non riesce a deviare il traversone dalla sinistra di Olsson) ma il risultato non cambia più. Ed è un 1-1 che sorride all'Italia, in attesa dell'impegno in serata con il Belgio.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata