Terzo risultato utile di fila per l'Atalanta che porta a casa un altro punto prezioso dopo un'ottima prestazione

La Fiorentina non va oltre lo 0-0 in casa contro l'Atalanta nell'anticipo di mezzogiorno valido per l'8/a giornata di Serie A. La squadra di Paulo Sousa, senza vittorie da quattro partite, esce fra i fischi dello stadio Franchi e vede la classifica recitare solo 9 punti e 13° posto. Terzo risultato utile di fila, invece, per l'Atalanta che porta a casa un altro punto prezioso dopo un'ottima prestazione. Non convince il doppio centravanti schierato da Sousa, con Kalinic che si divora il gol vittoria nel finale. Decisivo Astori in difesa. Nelle file atalantine ancora ottime indicazioni dai giovani Petagna, Conti e Kessiè anche se il faro resta il Papu Gomez.

Reduce dal ko contro il Torino, la Fiorentina vuole tornare al successo casalingo che manca dalla gara contro la Roma. Dal canto suo l'Atalanta vuole proseguire nel suo ottimo momento di forma dopo le vittorie contro Crotone e soprattutto Napoli. Sousa si affida al doppio centravanti con Babacar e Kalinic assistiti da Borja Valero e Bernardeschi. Gasperini conferma invece in attacco il giovane Petagna con Gomez e Kurtic al fianco.

Meglio l'Atalanta nel primo tempo, con una Fiorentina fischiata anche dai propri tifosi e che denota evidenti difficoltà a centrocampo. E dire che la squadra di casa era partita meglio, rendendosi pericolosa subito con una punizione di Borja Valero su cui Toloi rischia l'autorete. Poco dopo il quarto d'ora ci prova  Kalinic, che supera un paio di avversari ma vede il suo tiro deviato in angolo da Berisha. Da quel momento in è solo Atalanta: i nerazzurri sfiorano il il vantaggio in almeno tre occasioni con Kurtic, Conti, Kessiè e Dramè sulle cui conclusioni sono determinanti i salvataggi di Astori e di Tatarusanu.

Meglio nella ripresa la Fiorentina. I violla partono con ben altro piglio e sfiorano il vantaggio al 50' con un colpo di testa di Sanchez su calcio d'angolo, salva sulla linea Conti. Immediata la replica dei nerazzurri al 55': su un cross di Kessiè dalla sinistra, colpo di testa di Kurtic di poco alto sopra la traversa. Paulo Sousa però vuole vincere e si gioca il tutto per tutto quando manda in campo Vecino e Tello al posto di Sanchez e Milic per uno schieramento ultra offensivo. Proprio l'esterno spagnolo ex Barcellona si rende subito pericoloso con un sinistro da fuori area deviato in angolo da Berisha. E' poi Kalinic a divorarsi il vantaggio poco dopo la mezzora quando manda a lato un colpo di testa da due passi su sponda di Bernardeschi. Per l'assalto finale Sousa si gioca anche la carta Zarate al posto di Babacar, ma il risultato non si schioda dallo 0-0.

GUARDA LA GALLERY DELLA PARTITA

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata