Il trionfo della scuola italiana sul tiki taka di Pep Guardiola. E' l'impresa di Antonio Conte capace di guidare il suo Chelsea alla vittoria per 3-1 in casa del Manchester City al termine di una partita straordinaria. All'autogol di Cahill nel primo tempo, nella ripresa replicano Diego Costa, Willian e Hazard. I Blues guidati dall'ex ct della Nazionale vincono l'ottava partita consecutiva volano a quota 34 punti a +4 sul City e sul Liverpool che però ha una gara in meno.
Una impresa, quella del Chelsea, targata assolutamente Conte: l'intensità con cui i Blues hanno giocato, la compattezza e la capacità di concretizzare nel finale con due contropiedi micidiali sono la espressione più pura delle credenze tattiche del tecnico italiano. Per Guardiola una autentica lezione di calcio, non è bastato ai citizens dominare per lunghi tratti. Troppe le occasioni fallite in avanti dai vari Aguero e De Bruyne, disastrosa la difesa nel finale quando si è fatta infilare dai velocisti Willian e Hazard.
Gara bellissima e giocata a ritmi vertiginosi per tutti i 90' e passa minuti all'Etihad Stadium. Le due squadre si affrontano a viso aperto, con il Chelsea subito pericoloso in avvio con Hazard in un paio di circostanze. Per il City è Aguero ad avere un paio di palloni buoni da finalizzare, ma trova sulla sua strada un grande Courtois. Con il passare dei minuti cresce la pressione della squadra di Guardiola, che poco prima dell'intervallo passa in vantaggio: su un cross teso dalla destra di Jesus Navas c'è la deviazione sfortunata di Cahill nella propria porta.
In avvio di ripresa il ritmo resta elevatissimo, con il City che sciupa una quantità industriale di occasioni per raddoppiare con Aguero e in particolare De Bruyne. Il belga colpisce addirittura una traversa clamorosa a porta vuota. Nel momento più difficile per il Chelsea, i Blues trovano però la forza per reagire e trovare il pareggio. Su un lungo lancio di Fabregas, Diego Costa controlla il pallone e di forza supera Bravo. La squadra di Guardiola accusa il colpo e si getta disordinatamente all'attacco lasciando varchi enormi al contropiede avversario. Così con due azioni quasi in fotocopia il Chelsea ribalta il risultato prima con Wllian e poi con Hazard. Per il City è un colpo da ko. Nel finale il nervosismo porta alle espulsioni di Aguero e Fernandinho, con il Kun che commette un fallo bruttissimo ai danni di David Luiz.