Avversarie nelle finali del 2014 e del 2016, nei quarti nel 2015: stasera di nuovo in campo

Avversarie nelle finali del 2014 e del 2016, nei quarti nel 2015: il derby fra Real e Atletico Madrid è ormai diventato un grande classico anche in Champions League. In tutti e tre i precedenti appena citati a prevalere è sempre stato il Real, nel 2014 a Lisbona in panchina c'era Carlo Ancelotti per la storica 'Decima'. Lo scorso anno a San Siro, invece, l'allenatore dei Blancos era già Zinedine Zidane capace di fare centro in Europa alla prima occasione. Per il Cholo Diego Simeone, insomma, si prevede un doppio confronto da incubo. I colchoneros, però, proprio per la loro tempra e fama di squadra che non si arrende mai saranno un osso durissimo per Ronaldo e compagni.

Per la sfida del Bernabeu, Zizou dovrà fare a meno di Gareth Bale e al suo posto nel tridente offensivo dovrebbe giocare Isco. In difesa recuperato in extremis Varane al fianco di Sergio Ramos. Due assenze pesanti anche nell'Atletico, privo dei difensori Juanfran e Gimenez. Simeone si affiderà all'ex viola Savic in difesa al fianco di Godin. In attacco la coppia tutta francese Griezmann-Gameiro.

"Il passato è il passato e non ci si può contare sopra. In passato abbiamo vinto ma questo non significa che accadrà anche questa volta", ha dichiarato Zidane nel corso della conferenza stampa alla vigilia. "È una partita da 50-50, faremo di tutto per vincere. Non pensiamo al ritorno, tutta la nostra concentrazione è sulla sfida", ha aggiunto il tecnico francese.  "Le due squadre si conoscono bene – ha ricordato – e non cambieranno il loro atteggiamento solo per la sfida di stasera. Ci siamo preparati bene e siamo pronti. Non si sa mai cosa potrà accadere, ma non vediamo l'ora di scendere in campo".

"Non mi immagino il risultato della gara. Ma immagino una partita complicata a livello tattico. Loro partiranno forte, hanno la variante se giocare con Isco mezza punta, James o Asensio laterali. Ci sarà la pressione dell'ambiente, ma noi dobbiamo essere forti", ha detto invece Simeone. Per il tecnico dell'Atletico "segnare un gol sarà molto importante, visto che avremo la seconda partita in casa. Ma dobbiamo scendere in campo con la convinzione di poter vincere, sfruttando gli spazi che ci concederanno". Infine Simeone ha parlato anche dell'arbitraggio dopo le polemiche per la direzione al Bernabeu in Real-Bayern. "Sappiamo che non è facile arbitrare in quell'ambiente, ma spero che l'arbitro non si emozioni", ha concluso il Cholo.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata