Il club viola dovrà dire addio a Bernardeschi e Kalinic, giallo su Borja Valero. E la Roma si prepara a salutare Rudiger

I big in fuga dalla Fiorentina. Il club viola è alle prese con la voglia di addio di tre giocatori chiave. Il primo nodo da sciogliere è quello di Borja Valero, al centro di un vero giallo. Lo spagnolo, accostato all'Inter, si è sfogato in un audio diffuso da alcuni siti accusando la società di volerlo mandare via. Pantaleo Corvino, direttore generale dell'area tecnica, ha però spiegato che è il giocatore a volersi accasare ai nerazzurri. Chi, sicuramente, sogna il cambio di casacca è Nicola Kalinic. Nonostante le rassicurazioni di Corvino sulla volontà dei viola di non cederlo, l'attaccante croato ha annunciato di voler fare "uno step superiore. So che il Milan mi vuole e penso che questa sia una grande opportunità, ecco perché – ha detto – voglio andare al Milan e ritengo chiuso il mio ciclo con la Fiorentina". Un altro possibile, anzi probabile, addio è quello di Federico Bernardeschi. "Ho dovuto prendere atto della volontà del ragazzo, al momento, di non voler rinnovare pur avendo fatto noi una proposta importantissima", ha informato Corvino al termine dell'incontro con l'agente dell'attaccante Giuseppe Bozzo. A questo punto la Juventus partirà all'assalto del talento viola. Già incassato quello di Gonzalo Rodriguez, la Fiorentina proverà ad assorbire gli addii partendo dall'ingaggio di Giovanni Simeone dal Genoa. Anche se non sarà facile placare i malumori sempre più crescenti dei tifosi, più che mai preoccupati per lo smantellamento dell'ultima rosa.

Quella che si preannunciava come la telenovela dell'estate sembra finalmente avviarsi verso una conclusione. Il futuro immediato di Gigio Donnarumma sarà, con tutta probabilità, ancora al Milan. Dopo il clamoroso strappo dello scorso 15 giugno, giorno in cui è stato annunciato che il 18enne portiere non avrebbe rinnovato il contratto, le due parti sono vicine ad una nuova intesa. L'accordo, secondo i rumours, prevede per il portiere un quinquennale da 6 milioni di euro a stagione, ovvero uno in più rispetto alla precedente proposta di Fassone e Mirabelli. Inoltre la clausola rescissoria sarebbe stata fissata a 100 milioni di euro, cifra destinata a dimezzarsi nel caso di mancato accesso dei rossoneri alla prossima Champions. Inoltre il Milan si sarebbe impegnato a tesserare il fratello maggiore di Donnarumma, Antonio, anch'egli portiere. Una conclusione che, se confermata, metterà fine alle tante sirene di mercato che da tempo risuonano intorno a Gigio. Il Real Madrid, innanzitutto, poi le big di Premier League, Chelsea e le due di Manchester City. Recentemente si è affacciato il Psg, pronto a tentare il giovane rossonero con un ingaggio monstre da 13 milioni a stagione. Ora si attende che l'ufficialità del nuovo matrimonio tra il Milan e Donnarumma, che come prima sfida avrà quella di riconciliarsi con la parte di tifosi rimasti scottati dal 'grande no' di due settimane fa.
I rossoneri intanto continuano a lavorare alla pista che porta ad Andrea Conti dell'Atalanta. "Sogno di vestire il rossonero", ha confessato il laterale. Nell'affare con i bergamaschi potrebbe rientrare Gianluca Lapadula.

A proposito di difensori, Rudiger e la Roma sono ormai ai saluti. Il difensore è a un passo dal Chelsea: secondo quanto riporta il 'Daily Mirror' il giocatore, reduce dal trionfo con la Germania in Confederations Cup, sarebbe a Londra in queste ore per completare il suo trasferimento in Premier League. Alla Roma andranno circa 40 milioni di euro tra parte fissa (35) e bonus (5). Lascia l'Italia anche Luis Muriel, destinato al Siviglia. E' ormai fatta per il trasferimento dell'attaccante colombiano al club andaluso: lo riferisce 'Estadio Deportivo', secondo cui il giocatore firmerà con la nuova squadra un contratto quadriennale con opzione per la quinta stagione. La cessione porterà nelle casse dei blucerchiati 22 milioni di euro.

Prosegue a lavorare sottotraccia l'Inter, che ha messo nel mirino il tedesco Julian Brendt del Bayer Leverkusen. Valutazione, 40 milioni. E in casa nerazzurra resta sempre vivo l'interesse per Douglas Costa del Bayern Monaco, soprattutto adesso che il corteggiamento della Juventus si è raffreddato. La sfida con i bianconeri prosegue nella corsa a Steven N'Zonzi: il Siviglia non cede sulla sua richiesta di 40 milioni, cifra ritenuta eccessiva dai campioni d'Italia. L'Inter proverà, per vedersi abbassare il prezzo, a sfruttare la carta Stevan Jovetic. Il montenegrino potrebbe infatti rientrare nella trattativa come contropartita e tornare al club andaluso. I nerazzurri continuano a trattare con il Nizza il brasiliano Dalbert. Fresco dell'ingaggio di Ounas, il Napoli sonda il terreno con l'entourage di Domenico Berardi. L'Under21 potrebbe essere 'prenotato' per la stagione 2018-2019, ma in ogni caso per farlo partire il Sassuolo chiede non meno di 40 milioni di euro. Ancora in tema attaccanti, Antonio Cassano potrebbe ricominciare dal Cagliari. L'attaccante barese, fermo da un anno e svincolato dalla Sampdoria, sta trattando con il presidente del club sardo Tommaso Giulini.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata