Kolarov quasi fatta alla Roma, Bernardeschi sempre più vicino alla Juve, Kalinic alle porte di casa Milan, De Sciglio alla Juve e Schick in predicato di andare all'Inter. Sono gli affari di cui si parla oggi al calciomercato. Sullo sfondo resta quello che potrebbe essere il colpo più grosso del mercato: Belotti al Milan per 80/100 milioni. Ma perché il sogno (rossonero) diventi realtà, bisogna ancora attendere.
Kolarov – Aleksandar Kolarov ha detto sì e dal Manchester City c'è un'apertura significativa. Ottime premesse per la Roma, ancora a caccia di un terzino sinistro per completare la difesa. La partenza di Mario Rui e il recupero di Emerson Palmieri hanno spinto velocemente la trattativa (viste le difficoltà a raggiungere Barreca del Torino) e a proporre un triennale da 2,5-3 milioni al giocatore. Un affare praticamente chiuso secondo i bookmaker inglesi che, riporta Agipronews, danno Kolarov alla Roma a quota bassissima, 1,22. Ben più alta l'offerta per un altro anno con i Citizens, a 4 volte la posta, e con una punta di ironia i bookie offrono anche il ritorno su sponda biancoceleste, scenario comunque improbabile vista la quota a 16,00.
Kalinic – Nikola Kalinic lascia di nuovo il ritiro della Fiorentina a di Moena. "Ho avuto alcuni seri problemi familiari – racconta l'attaccante al sito ufficiale della Fiorentina – che si sono accavallati ad una rapina che abbiamo subito. Adesso la situazione è più tranquilla ed è per questo che sono tornato. Mi dispiace dover lasciare di nuovo il ritiro ma venerdì dovrò tornare per risolvere definitivamente questi problemi. Alla ripresa degli allenamenti tornerò a disposizione del mister. Ringrazio la Fiorentina per avermi concesso questa possibilità". Il nazionale croato è al centro di diverse voci di mercato che lo danno in partenza. "Ho detto quello che era il mio pensiero e il mio desiderio, ma io ho un contratto che mi lega alla Fiorentina e sono un professionista – ha concluso – Per questa ragione dovrà essere la società a decidere qual è la soluzione migliore per tutti".
De Sciglio – Mattia De Sciglio è un nuovo giocatore della Juventus. Lo comunica il club bianconero in una nota sul proprio sito ufficiale all'indomani delle visite mediche sostenute dall'ormai ex terzino del Milan, a cui andranno "12 milioni di euro pagabili in tre esercizi" più 0,5 milioni di bonus "al maturare di determinate condizioni nel corso della durata contrattuale". Il calciatore classe 1992 ha firmato un contratto quadriennale con la Juventus fino al 30 giugno 2022..
Schick – Persa la Juve, per Patrik Schick si sono aperte le porte dell'Inter. Come aveva detto Ferrero, altre società erano pronte a inserirsi nel caso la Juventus avesse rinunciato al talento della Repubblica Ceca. Così è andata: i bianconeri (a torto o a ragione) non se la sono sentita di spendere 30 milioni (sia pure in tre anni) per un giocatore comunque non al meglio della condizione fisica. Schick ha un problema (piccolo, passeggero e coperto dalla privacy) al cuore. Secondo il parere (chiesto da Samp e Juve) al prof Zeppilli del centro di Medicina dello Sport del Gemelli di Roma, il ragazzo potrebbe riavere l'idoneità a giocare entro un mese da adesso, forse anche prima. Così l'Inter ha rotto gli indugi e si è fatta avanti con la Samp. Ieri c'è stato un incontro a Milano. Risultato: appena Schick riavrà l'idoneità, diventerà un giocatore dell'Inter alle stesse condizioni (30 milioni in tre anni) a suo tempo accettate dalla Juve. Mancano particolari e il parere ufficiale del ragazzo che, però, in passato aveva manifestato interesse per la squadra nerazzurra. Così, invece di Allegri, probabilmente sarà Spalletti a usufruire delle prestazioni del ventunenne che (parole di Allegri) "non fa cose normali" e l'anno scorso ha segnato 13 gol (11 in campionato e 2 in Coppa Italia) entrando quasi sempre dalla panchina.
Bernardeschi – Il talento toscano è sempre più vicino alla Juventus. La trattativa è condotta su valori intorno ai 40 milioni (forse 45) e si lavora di lima intorno a un bonus possibile di altri 5 milioni mentre vengono escluse le contropartite tecniche di cui si era parlato (Sturaro, Rincon, Pjaca). Al ragazzo ne andrebbero 2,7 a stagione. Sulla vicenda di Bernardeschi è scoppiata una polemica sui social: al padre Alberto è stata attribuiita una dichiarazione ("mio figlio, come Baggio, potrebbe giocare nella Juventus") che ha fatto arrabbiare i tifosi viola. Poi è arrivata la smentita secondo la quale il signor Bernardeschi non avrebbe mai pronuinciato quelle parole.
Belotti – Se ne continua a parlare, per il Milan sarebbe il coronamento di un mercato da fantascienza. Bisogna vedere se i cinesi se la sentono di sborsare una cifra vicina ai 100 milioni. Solo a quelle condizioni, Cairo sarebbe disponibile a dare un assenso che, adesso, non c'è.