Ma è scontro tra Liga spagnola e Ligue 1 francese
Almeno sul fronte economico, il tormentone Neymar può dirsi realmente concluso: con una nota il Barcellona annuncia il pagamento della clausola rescissoria del giocatore brasiliano. "Oggi pomeriggio – si legge nel comunicato del Barcellona – i legali di Neymar si sono presentati presso la sede del club ed hanno versato a nome del giocatore i 222 milioni di euro della clausola rescissoria". Il club catalano ha specificato anche che ora i dettagli dell'operazione "verranno forniti all'Uefa in modo che possa determinare eventuali responsabilità disciplinari che possano sorgere dal caso".
Resta da chiarire la questione riguardante lo stop da parte della Liga spagnola, che inizialmente aveva respinto il pagamento della clausola rescissoria "perché potrebbe violare il fair play finanziario". Un ostacolo, tuttavia, non certo in grado di bloccare il trasferimento perché in ogni caso la Fifa potrebbe concedere al giocatore un transfer provvisorio e convalidare l'operazione. Sul punto è intervenuta anche la Lfp, l'organo che gestisce i campionati di Ligue 1 e Ligue 2. La Lfp "non capisce il il perché del rifiuto della Liga di accettare il pagamento per la clausola rescissoria del giocatore Neymar", spiega la Lega francese in un comunicato. "La Lfp chiede alla Liga di attenersi ai regolamenti della Fifa", "sostiene il Psg ed auspica l'arrivo di Neymar nel campionato di Ligue 1". La Lega comunica inoltre che i propri uffici legali "sono a disposizione del Psg affinché il contratto di Neymar venga omologato nel minor tempo possibile".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata