Il Real Madrid ha vinto la Supercoppa di Spagna per la decima volta. Nella finale di ritorno al Santiago Bernabeu i Blancos di Zidane hanno battuto per 2-0 il Barcellona, bissando il successo dell'andata al Camp Nou. La partita è iniziata alle 23.00 per evitare la concomitanza con la Champions League. Nonostante l'assenza di Cristiano Ronaldo squalificato (prima della partita c'è stata anche una timida panolada dei tifosi per protestare contro le 5 giornate inflitte al portoghese), il Real ha dominato chiudendo ogni discorso nel primo tempo grazie alle reti di Asensio e Benzema.
Spettacolare il primo gol del giovane attaccante spagnolo, Tre Stegen fulminato da un sinistro all'incrocio dei pali da trenta metri. Abile poco dopo Benzema su un cross basso di Marcelo a sorprendere la retroguardia blaugrana con una girata di sinistro da centro area. Il Real colpisce anche un palo clamoroso con Lucas Vazquez, obiettivo di mercato della Roma. Nel secondo tempo il Barcellona quanto meno prova a rendere meno amara la sconfitta, tira fuori il carattere e sfiora due volte il gol prima con una traversa di Messi e poi con un palo di Suarez. Ma non è serata per la squadra di Valverde, che ha dimostrato ancora difficoltà enormi a centrocampo e in difesa. Il Real si conferma in questo momento una squadra quasi perfetta, tanto da riuscire a sopperire senza problemi all'assenza del suo giocatore simbolo.