Calciomercato, Milan-Kalinic standbye, rottura Borriello-Cagliari

E dopo oltre 24 ore di attesa finalmente la Juventus ha ufficializzato l'ingaggio di Blaise Matuidi dal Paris Saint-Germain

Slitta ancora la tanto attesa fumata bianca per il passaggio di Nikola Kalinic al Milan. Il giocatore è ormai di fatto un separato in casa con la Fiorentina, tanto da inviare un certificato medico per non presentarsi all'allenamento. La viola, a sua volta, ha tolto il nome di Kalinic dalle magliette in vendite sul suo e-store assegnanto la numero 9 a Giovanni Simeone.

L'accordo economico fra Milan e Fiorentina è già stato trovato sulla base di 30 milioni, i viola però non sono ancora convinti sulla formula del prestito e vorrebbero maggiori garanzie. A complicare le cose il rifiuto di Niang allo Spartak Mosca che avrebbe portato soldi freschi nelle casse rossonere. La Fiorentina, intanto, ha ufficializzato l'ingaggio del difensore German Pezzella dal Real Betis e il rinnovo del direttore generale Pantaleo Corvino fino al 2020.

Sull'altra sponda di Milano, l'Inter ha di fatto salutato Jeyson Murillo. Il difensore colombiano è atterrato oggi all'aeroporto di Valencia dove nelle prossime ore effettuerà le visite mediche di rito e firmerà il contratto che lo legherà alla formazione spagnola. Secondo quanto riferisce il portale spagnolo plazadeportiva, a Valencia è arrivato anche l'agente di Geoffrey Kondogbia per chiudere l'accordo per il passaggio del centrocampista francese al Valencia con il terzino portoghese Cancelo che sbarcherebbe invece a Milano. Sul fronte ingressi, invece, Mangala resta il favorito mentre è più complicato arrivare a Mustafi. Da registrare, infine, la resa di Mourinho su Perisic ormai prossimo al rinnovo con i nerazzurri.

Dopo oltre 24 ore di attesa finalmente la Juventus ha ufficializzato l'ingaggio di Blaise Matuidi dal Paris Saint-Germain. Al club parigino andranno 20 milioni di euro pagabili in tre esercizi, più 10.5 di bonus. Il giocatore ha firmato un contratto triennale fino al 30 giugno 2020. Ora il dg Marotta può concentrarsi sugli ultimi innesti da portare al tecnico Allegri, Spinazzola dall'Atalanta resta una pista calda ma i nerazzurri orobici non mollano il giocatore. Per la difesa il sogno è Garay del Valencia.

Si chiude l'esperienza di Juan Iturbe nel campionato italiano: la Roma ha ceduto l'attaccante argentino ai messicani del Tijuana per 5 milioni di prestito con diritto di riscatto. A meno di 24 ore dall'inizio del campionato in casa Cagliari scoppia il caso Borriello: l'attaccante è in rotta con il tecnico Rastelli e non è stato convocato per la trasferta di Torino contro la Juve. Il giocatore ha chiesto di essere ceduto, sulle sue tracce c'è la Spal. Il Cagliari avrebbe già individuato in Pavoletti il possibile sostituto, con l'attaccante che non è stato convocato da Sarri per Verona-Napoli.

Per quanto riguarda gli altri movimenti, il Torino ha ceduto Rossettini al Genoa che a sua volta ha salutato Morosini passato all'Avellino. Ufficiale anche il passaggio di Cristiano Del Grosso dall'Atalanta al Venezia. La Lazio ha ceduto il giovane Alessandro Rossi alla Salernitana.

All'estero ufficiale Kevin-Prince Boateng nuovo giocatore dell'Eintracht Francoforte, Gabriel Paulista dall'Arsenal al Valencia e Davinson Sanchez dall'Ajax al Tottenham. Nel frattempo il Liverpool ha rifiutato una maxi offerta da 120 milioni dal Barcellona per Philippe Coutinho.