Giornata di antivigilia per il Napoli di Maurizio Sarri, già al lavoro sui campi di Castel Volturno con esercitazioni tecnico-tattiche e lavoro di scarico dopo la bella vittoria di ieri sera 3-1 contro l'Hellas Verona (aut. Souprayen, Milik e Ghoulam, inutile il rigore di Pazzini). Prosegue il silenzio stampa voluto dal club di De Laurentiis, un modo per caricare l'ambiente in vista dell'appuntamento più importante: la testa, infatti, è già all'impegno di martedì sera (ore 20.45) contro il Nizza all'Allianz Riviera, ritorno del preliminare di Champions League, gara da dentro/fuori che può valere una stagione.
SEGNALI POSITIVI – Sarri può comunque dirsi soddisfatto in vista del match con i francesi, dove quasi sicuramente rivedremo dal 1' minuto i vari Albiol, Jorginho e Mertens, con Allan sempre in ballottaggio con Zielinski. La condizione fisica complessiva è in crescita, il possesso palla è parso fluido, c'è stata la prima rete in azzurro di Faouzi Ghoulam (alla 100esima partita con la maglia del Napoli) e soprattutto il ritorno al gol di Arek Milik, che ha festeggiato la vittoria con un post sul suo profilo Instagram: "Campionato iniziato come previsto. Sono contento per la rete e per aver giocato dal primo minuto. Credo che vinceremo anche le prossime partite. Martedì la seconda parte della lotta per la Champions. Dovete essere con noi a Nizza!".
NIENTE TIFOSI – Peccato che l'appello del polacco non potrà essere accolto in pieno, dato che la trasferta in Costa Azzurra sarà vietata ai tifosi napoletani (così come successo per i francesi al San Paolo). Martedì si ripartirà dal 2-0 dell'andata (reti di Mertens e Jorginho su rigore), un risultato che favorisce gli azzurri, ma non lascia tranquillo il tecnico toscano, consapevole che gli avversari daranno il tutto per tutto all'Allianz Riviera per ribaltare il pronostico.
QUI NIZZA – Il tecnico Favre può sorridere per la bella vittoria in campionato 2-0 contro il Guingamp (reti di Plea e Walter), la prima dopo due sconfitte nelle prime due giornate. Segnali incoraggianti anche sul fronte formazione: se da un lato mancheranno gli squalificati Koziello e Plea, dall'altro ritroveranno dal 1' minuto il nuovo acquisto Sneijder (ieri in campo per 85' minuti) e Mario Balotelli (entrato al 65'), due giocatori capaci di fare la differenza dalla trequarti in su. E sul possibile utilizzo del 4-2-3-1 contro gli azzurri è stato lo stesso Favre a rispondere: "Vediamo come Sneijder si riprenderà per martedì, siamo abituati a questo sistema di gioco, ma non so ancora come giocheremo contro il Napoli". A dirigere il match di martedì sera sarà lo sloveno Damir Skomina, che aveva già arbitrato due volte gli azzurri in Champions League: nel 2010 ai gironi di qualificazione per Napoli-Manchester City 2-1, e lo scorso anno al Santiago Bernabeu, nella sconfitta 1-3 agli ottavi contro il Real Madrid di Zidane.