Pronostici quasi tutti rispettati in quest'ultima serata della fase a gironi della Champions League, con Liverpool, Siviglia, Shakhtar e Porto che vanno ad occupare gli ultimi posti liberi negli ottavi di finale.
Nel girone del Napoli, tutto facile per lo Shakhtar contro un Manchester City già qualificato e con la testa al big match di Premier League contro i cugini dello United. Guardiola schiera una formazione non troppo rimaneggiata, ma le motivazioni dello Shakhtar hanno la meglio. I ragazzi di Lucescu si impongono per 2-1 grazie alle reti nel primo tempo di Bernard al 26' e Ismaily al 32'. Nella ripresa Aguero su rigore al 92' accorcia le distanze. Shakhtar che passa come secondo, Napoli ko contro il Feyenoord e retrocesso in Europa League.
Il girone che doveva esprimere ancora tutti i verdetti era quello del Liverpool. I Reds di Jurgen Klopp alla fine riescono a passare come primi grazie al rotondo successo per 7-0 contro lo Spartak Mosca di Massimo Carrera. Ad Anfield vanno a segno Coutinho al 4' e al 15', poi Firmino al 19', Mane al 47', ancora lo scatenato Coutinho al 50', Mane di nuovo al 76' e l'ex romanista Salah all'86'. Del ko dei russi ne approfitta il Siviglia che passa come seconda grazie all'1-1 in casa del Maribor. Le reti di Tavares al 10' e Ganso al 75'. Lo Spartak retrocede in Europa League.
Nel Gruppo H, anche se era tutto già deciso, interessante il 3-2 del Real Madrid sul Borussia Dortmund, Mayoral all'8', il solito Ronaldo al 12' e Lucas all'81' consentono ai Blancos di Zidane di domare i gialloneri tedeschi a cui non basta una doppietta di Aubameyang al 43' e 49'. Nello stesso girone passeggia il Tottenham, già sicuro del primo posto, 3-0 ai danni dell'Apoel con le reti dell'ex juventino Llorente, del coreano Son e di N'Koudou. Retrocesso in Europa League il Borussia.
Nel Gruppo G, infine, il già qualificato Besiktas legittima il primo posto con la vittoria per 2-1 in casa del Lipsia. Le reti di Negredo su rigore e Talisca, non basta ai padroni di casa il momentaneo pareggio di Keita. Ne approfitta il Porto, che grazie alla netta vittoria per 5-2 sul Monaco si qualifica come seconda. Doppietta di Aboubakar nel primo tempo, poi Brahimi, Telles e Saores per il trionfo dei portoghesi. Non servono al Monaco le reti di Glik su rigore e Falcao. Retrocesso in Europa League il Lipsia.
Lunedì è in programma a Nyon il sorteggio degli ottavi di finale, ma non saranno possibili scontri diretti fra squadre dello stesso paese e squadre che hanno militato nello stesso girone. Pertanto soprattutto la Juve, rischia un sorteggio durissimo con una delle quattro inglesi passate come prime o il Psg. Per la Roma c'è il rischio Real Madrid e Bayern Monaco.