Derby di Coppa Italia. Fuori Belotti, Ljaijc e anche Edera. Mihajlovic con gli uomini contati per un'impresa
Sfatare il tabu Allianz Stadium e conquistare le semifinali di Coppa Italia. E' questo il doppio obiettivo del Torino in vista dell'atteso derby contro la Juventus in programma domani sera (mercoledì) alle 20,45. Sarà la seconda stracittadina di questa stagione, la prima in campionato l'ha vinta la Juventus lo scorso settembre con un netto 4-0 trascinata da uno scatenato Dybala.
Un bilancio davvero magro, quello del Torino negli ultimi anni nelle sfide contro i bianconeri: nell'area Cairo una sola vittoria, quella del 2015 per 2-1 all'Olimpico con i gol di Darmian e Quagliarella. Per il resto 2 pareggi e ben 13 sconfitte in 16 precedenti tra campionato e Coppa Italia, alcune delle quali arrivate in finali spesso concitati. In Coppa, poi, i granata non eliminano la Juve dal doppio confronto della stagione 1992/93.
Reduce da una sconfitta e due pareggi in campionato, l'ultima vittoria quella contro la Lazio all'Olimpico, i granata proveranno a ripetere l'exploit degli ottavi contro la Roma. Certo che però affrontare una corazzata come quella bianconera senza i due giocatori di maggior talento, Belotti e Ljajic, rende le cose tutte più difficili. Oltre ai due attaccanti, inoltre, il tecnico serbo dovrà fare a meno anche del giovane Edera, Ansaldi, Lyanco, Barreca e Bonifazi. Una lista lunga, che rende le scelte di Mihajlovic quasi obbligate.
In porta troverà spazio l'eroe degli ottavi di finale: il 'gigante' serbo Vanja Milinkovic-Savic (decisivo negli ottavi con la Roma). In difesa a destra ci sarà Lorenzo De Silvestri, in mezzo Nicolas N'Koulou e uno fra Moretti e Burdisso. A sinistra spazio all'ex Cristian Molinaro, considerata l'assenza di Barreca. A centrocampo i dubbi principali, anche se Mihajlovic sembra essere orientato su Mirko Valdifiori per il ruolo di regista con Tomas Rincon mezzala. Difficile che trovi spazio Acquah, dato in partenza, mentre qualche chance in più ce l'ha Obi.
L'altro sicuro del posto è Baselli, che torna dopo la squalifica in campionato e che avrà voglia di riscattare l'espulsione nel derby di campionato. In attacco, infine, l'infortunio del Gallo Belotti spalanca ancora le porte a M'Baye Niang fra i miglilori contro il Genoa. Al fianco del senegalese agiranno a sinistra Alex Berenguer e a detro l'ex Iago Falque. Assente anche Edera, dalla panchina potrebbe essere utile a partita in corsa Boyè.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata