All'Olimpico gran primo tempo dei blucerchiati. Alisson para tutto. Poi si svegliano i giallorossi e il portiere blucerchiato ferma anche un rigore. Decisivo il colombiano

La Samp batte la Roma all'Olimpico con un gol di Zapata e un grande Viviano che para tutto compreso un rigore di Florenzi. Ma i blucerchiati non rubano niente perché nel primo tempo Alisson è il migliore dei suoi. Ripresa giallorossa  con Viviano ancora eccezionale. Ma la Samp esce nel finale e Zapata la butta dentro su preciso cross di Murru. La Samp sale a 37 punti, la Roma è ferma a 41. All'Olimpico finisce tra i fischi dei sostenitori della Roma contro la squadra di Di Francesco, ma anche contro la società del presidente Pallotta che, con la telenovela della cessione di Dzeko sembra quasi voler smobilitare.

Di Francesco prova a tener dritta la barra e sceglie di far giocare Dzeko. Sembra anche un segnale alla società e una non velata affermazione di quello che l'allenatore vorrebbe fare: tenersi l'attaccante bosniaco. Per il resto, Fazio (un po' incerto a Genova) va in panchina sostituito da Juan Jesus, Schick ha un problema muscolare (due settimane di stop) e in campo torna El Shaarawy mentre Under viene ancora preferito a Perotti in condizioni non ottimali. Giampaolo deve fare i conti con l'assenza di Quagliarella (16 gol finora di cui 7 nelle ultima cinque partite) e il grave infortunio di Praet che starà fuori un mese e mezzo. Le scelte sono quasi obbligate: al posto del bomber va Caprari (scuola Roma) e per Praet c'è Barreto. Sulla corsia Murru prende il posto di Strinic.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata