Super rientro per Buffon. Tra i bergamaschi si salvano Hateboer e Cornelius
Le pagelle di Atalanta-Juventus 0-1, semifinale di andata di Coppa Italia.
ATALANTA
BERISHA 6 – Incolpevole sul gol di Higuain, decisivo su Matuidi nella ripresa. Nel complesso, però, qualche insicurezza di troppo.
TOLOI 5,5 – Cerca di fermare Higuain come può, più con le cattive che con le buone.
PALOMINO 5 – Con la sua indecisione entra, in negativo, nell'azione del vantaggio juventino. Ma l'intera serata è da incubo: il Pipita gli sfugge da ogni parte.
MASIELLO 5,5 – Cerca di non perdere la bussola, ma le avanzate avversarie lo fanno ballare. Quando può tenta il blitz in avanti.
HATEBOER 6 – Bene nella fase difensiva ma presente anche in quella di spinta.
DE ROON 5 – Perde la palla che origina l'azione del gol di Higuain.
Spesso fuori posizione, espone la squadra a pericolosi contropiedi avversari.
FREULER 6 – Servito poco, va a caccia di palloni giocabili. Da apprezzare l'impegno.
CASTAGNE 5,5 – Sorveglia a vista Pjanic, che lo mette spesso in difficoltà. Cresce nella ripresa ma mancano i suoi inserimenti.
CRISTANTE 5,5 – Le maglie juventine lo circondano e soffocano la sua inventiva. Poco incisivo, Gasperini lo toglie nella ripresa (dal 31' st Barrow 6 – Ottimo impatto. Non si intimorisce e sfrutta al meglio i minuti concessi).
GOMEZ 5 – Protagonista in negativo con il rigore che si fa parare da Buffon. Prova a riscattarsi nella ripresa con un paio di conclusioni ma non è serata. di magie (Dal 36' st Petagna sv).
CORNELIUS 6 – Gran lottatore, tiene impegnato Chiellini (Dal 1' st Ilicic 6,5 – Il suo ingresso dà la scossa ed inietta vivacità alla manovra. Dà sempre l'impressione di poter essere pericoloso).
GASPERINI 5,5 – Scelte di formazione che non convincono. Forse i cambi andavano fatti prima, soprattutto Ilicic. A Torino servirà la miglior Atalanta e contro questa solidissima Juve potrebbe non bastare.
JUVENTUS
BUFFON 7 – Rientra in campo dopo due mesi, è reduce dai festeggiamenti per i 40 anni e ricomincia alla grande. Para il rigore e blinda la porta nel finale. Un ragazzino.
DE SCIGLIO 6.5 – Una prestazione che conferma la sua crescita. E' una conferma per Allegri.
BENATIA 6 – Il tocco di braccio provoca il rigore ma sembra involontario. Per il resto, svolge i compiti difensivi con sufficienza (Dal 37' st Barzagli sv).
CHIELLINI 6.5 – Onnipresente. Duelli scintillanti con Cornelius, fa valere esperienza e fisico e chiude tutti i varchi.
ALEX SANDRO 6 – Soffre Hateboer all'inizio. Cresce alla distanza.
KHEDIRA 6.5 – Solito, imprescindibile lavoro di filtro davanti alla difesa. Preziosissimo nel pressing.
PJANIC 6 – Discontinuo, ma nei momenti migliori illumina la manovra dettando con sapienza i ritmi (Dal 45' st' BENTANCUR sv).
MATUIDI 6 – Tanta corsa, paga la stanchezza nel finale. Sciupa due buone chance su invito di Mandzukic.
DOUGLAS COSTA 6 – Vivacissimo, i suoi movimenti disorientano la retroguardia bergamasca. Manca però il guizzo (Dal 18' st BERNARDESCHI 6 – Entra in un momento in cui più che la qualità conta il lavoro 'sporco', prova a fare il suo).
HIGUAIN 7 – Ecco il killer instinct del Pipita. E' ispirato e si vede, tiene continuamente in apprensione i difensori.
MANDZUKIC 6.5 – Non si risparmia nel lavoro di copertura e di spinta: serata più nelle vesti di assist-man. Impagabile spirito di sacrificio.
All. ALLEGRI 6.5 – La Coppa Italia è un obiettivo e la formazione lo conferma. Legge la gara nella maniera giusta: squadra che aggredisce all'inizio, poi controlla. La sofferenza nel finale ci può stare, ma serviva il colpo del ko.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata