È la squadra d'oltremanica ad avere vinto più Coppe dei Campioni. Nel 1984 la finale all'Olimpico contro la Roma vinta ai rigori
Terza in Premier League con il secondo miglior attacco (75 reti) e il capocannoniere del campionato Momo Salah (29 centri), il Liverpool che affronterà la Roma nelle semifinali di Champions League è una squadra in salute e capace nei quarti di eliminare i grandi favoriti del Manchester City. Dopo un anno di ambientamento, Jurgen Klopp sta iniziando a far vedere anche in Inghilterra quel gioco offensivo e spumeggiante che lo hanno fatto imporre al Borussia Dortmund come uno degli allenatori migliori del mondo. Tra le 4 squadre arrivate nelle semifinali, inoltre, il Liverpool è l'unica imbattuta in campo europeo con 4 pareggi.
Il giocatore più atteso da tutti i tifosi giallorossi è ovviamente Momo Salah, acquistato dal Liverpool in estate proprio dalla Roma per circa 40 milioni di euro. Il Faraone si è subito imposto alla grande, diventando il miglior marcatore della squadra con 39 reti fra tutte le competizione. Il tridente composto con Firmino (24 reti) e Mané (16) è fra i più prolifici in Europa. Reds che saranno però privi di due colonne del centrocampo e della difesa, Emre Can e Matip entrambi fuori per infortunio fino al termine della stagione. Altri giocatori da tenere d'occhio il portiere belga Mignolet, il difensore olandese Van Dijk (il più costoso nella storia), i nazionali inglesi Henderson, Lallana e Oxlade-Chamberlain.
Una squadra completa in tutti i reparti e dalle notevoli potenzialità. Il Liverpool è la squadra d'oltremanica ad avere vinto più Coppe dei Campioni-Champions League. Purtroppo ha legato il proprio nome a una delle pagine più nere della massima competizione continentale per il club: la finale dello stadio Heysel di Bruxelles, persa contro la Juventus il 29 maggio 1985. A causa degli incendi causati dagli hooligan inglesi morirono 39 persone.
I Reds hanno vinto la loro prima Coppa Campioni nel 1977 (3-1 nella finale contro i tedeschi del Borussia M'gladbach) ed hanno bissato l'anno dopo a Londra contro i belgi del Club Bruges (1-0). L'epopea del grande Liverpool prosegue anche negli anni '80. Basta un solo gol anche per vincere la finale del 1981, contro il Real Madrid.
Il 30 maggio 1984, poi, il trofeo si assegna a Roma e i Reds se la devono vedere proprio con i giallorossi di Liedholm. Inglesi in vantaggio con Neal al 14' e raggiunti da Pruzzo al 43'. Il risultato di 1-1 rimane per tutto il secondo tempo e i supplementari. Il Liverpool vince 4-2 ai rigori (dal dischetto risultano fatali gli errori di Conti e Graziani). La vendetta italiana è affidata dodici mesi più tardi alla Juventus e arriva proprio dal dischetto: il penalty di Platini fa vincere i bianconeri di Trapattoni. Nel Terzo Millennio il Liverpool arriva due volte in finale di Champions League. La squadra di Benitez nel 2005 batte il Milan di Ancelotti dopo una memorabile rimonta da 0-3 a 3-3. Ai rossoneri non bastano le reti di Maldini e Crespo (doppietta). Ai rigori pesano gli errori di Serginho, Pirlo e Shevchenko. Nel 2007 la rivincita del Milan: 2-1 con entrambe le reti segnate da Pippo Inzaghi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata