Profumo di Serie A per i toscani che battono la Pro Vercelli. Vince la Ternana, solo pareggi per le altre
Dopo gli anticipi di Foggia-Ascoli e Parma-Cittadella, la 35esima giornata di Serie B entra nel vivo con i match delle 15. L'Empoli vince e allunga in vetta, la Ternana cala il tris, tutte le altre pareggiano. Ecco tutti i risultati delle partite.
Empoli-Pro Vercelli 3-2
L'Empoli fa suo il testacoda con la Pro Vercelli e compie un altro passo verso la Serie A: i toscani si impongono 3-2 al 'Castellani'. Successo che permette alla squadra di Andrezzoli di consolidare il primato salendo a 70 punti e di allungare sulle avversarie, ora a -11. Situazione sempre più complicata per i piemontesi di Grassadonia, fanalini di coda a 31 punti. Sono proprio gli ospiti a sbloccare un po' a sorpresa il risultato dopo otto minuti con Bifulco. Ma la risposta dell'Empoli arriva nemmeno due minuti dopo con Caputo. I toscani si portano poi avanti al 33' con Zajc. Ad inizio ripresa il tris è calato da Luperto, sugli sviluppi dell'angolo di Pasqual. I padroni di casa amministrano ora il gioco, ma i piemontesi hanno ancora la forza di accorciare le distanze con Castiglia (56'). Il risultato però non cambia più, nel finale toscani pericolosi con Traore che prima sciupa una grande occasione e poi sfiora la traversa, poi brivido per l'Empoli con il tentativo in acrobazia di Altobelli che centra il palo.
Frosinone-Spezia 1-1
Il Frosinone frena in casa e perde terreno dalla capolista Empoli. I laziali non riescono a superare lo Spezia e si conclude 1-1 la sfida dello 'Stirpe. Successo solo sfiorato dalla squadra di Longo, che viene raggiunta al 93' dagli ospiti e non riesce il pieno riscatto dopo la sconfitta con il Parma. Nel primo tempo si fanno preferire i liguri, in evidenza con la traversa colpita da Pessina e una chance per Bolzoni prima dell'intervallo. Nella ripresa, si porta in vantaggio il Frosinone che trasforma con Dionisi il rigore concesso per tocco di mano di Giani (58'). Un altro penalty decide il risultato finale in pieno recupero: punita la trattenuta di Crivello su Giani. Dal dischetto realizza Pessina, è 1-1. Frosinone che sale a 59 punti, a braccetto con il Palermo, ed è a -11 dall'Empoli. Punto prezioso per lo Spezia che sale a 47 punti e continua a sperare nell'aggancio alla zona playoff.
Palermo-Cremonese 1-1
Dopo tre sconfitte consecutive la Cremonese torna a far punti pareggiando nel finale in casa del Palermo, a sua volta al secondo segno 'x' di fila. I rosanero salgono a 59 punti restando al secondo posto in coabitazione con il Frosinone, mentre i lombardi, scesi a centro classifica, avanzano a 42. Dopo una partenza in sordina al 20' Jajalo colpisce l'esterno della rete, dalla parte opposta Garcia Tena di testa si vede annullare un gol per fuorigioco. I padroni di casa macinano gioco ma faticano a rendersi pericolosi dalle parti di Ujkani se non per un tentativo di Aleesami e uno di Gnahorè, entrambi di poco fuori misura. Nella ripresa i siciliani aumentano la pressione ma Ujkani si fa trovare pronto sulla botta da fuori di Murawski. Gli sforzi dell'undici di Tedino vengono premiati al 16', quando Coronado di testa sblocca il risultato dopo la corta respinta di Ujkani sul tiro di Rispoli. La Cremonese alza subito il proprio baricentro e dopo un erroraccio di Camarà trova il gol del pareggio al 38' con la zampata decisiva di Scamacca.
Salernitana-Cesena 1-1
Termina in parità la sfida dell'Arechi tra Salernitana e Cesena. I campani fanno un altro piccolo passo verso la salvezza, mentre i romagnoli muovono la classifica ma restano inguaiati in zona playout. L'avvio sorride ai padroni di casa, vicini al gol con Bocalon e Sprocati, ma alla prima opportunità sogno gli ospiti a sbloccare il risultato. Il traversone di Donkor trova spiazzata l'intera retroguardia campana, Moncin ne approfitta e di testa in tuffo sblocca il risultato. A questo punto inizia lo show personale di Fulignati, che prima si immola con un doppio intervento su Rosina, poi salva anche su Bocalon. Nella ripresa è sempre la Salernitana a fare la partita (eccezion fatta per un tiro a giro di Dalmonte controllato da Radunovic) e al 26' arriva il meritato pareggio dei padroni di casa grazie a una punizione magistrale di Rosina. Nel finale non succede più nulla e il risultato quindi non cambia più.
Brescia-Carpi 1-1
Parità e un punto a testa per Brescia e Carpi. La sfida del 'Rigamonti' si conclude 1-1 e succede tutto negli ultimi minuti. Il primo tempo infatti resta a reti inviolate. Nella ripresa chance per le Rondinelle, al 13', con la concessione del rigore che sanziona il contatto Capela-Torregrossa. Ma dal dischetto Caracciolo scivola e mette a lato. L'Airone non si abbatte e si riscatta sbloccando il risultato all'80', con una girata che vale la sua 13/a rete stagionale. Ma quando i lombardi già pregustano i tre punti, arriva il pareggio degli emiliani con Melchiorri in pieno recupero. Beffa per il Brescia, ora quattordicesimo a quota 42 punti. Carpi decimo a 49.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata