L’Italia vince con brivido finale: Balotelli-Belotti gol, Arabia ko 2-1

A San Gallo non una grande partita degli azzurri contro i sauditi molto imballati. Bene "Balo" e Criscito

Nell'attesa di ritrovare certezze più granitiche l'Italia riscopre il gusto delle vittoria. E i gol dei propri centravanti. Una rete per tempo di Balotelli e Belotti regalano il successo alla nazionale alla prima gara del nuovo corso Mancini nell'amichevole contro l'Arabia Saudita disputata a San Gallo. 'Supermario', l'uomo più atteso alla vigilia, mantiene le promesse e sblocca il risultato con una rete pregevole dopo venti minuti. Nella ripresa Belotti trova il raddoppio con un gol dei suoi, di 'fame' e di rapina, ma proprio dopo il 2-0 Bonucci e compagni accusano un evitabile calo di tensione, facendo tornare prepotentemente in corsa la squadra guidata da Pizzi, che accorcia con Al Shehri al 28' e sfiora nel finale il clamoroso 2-2, confermando come il 'malato' sia ancora lontano dalla guarigione completa.

Per la sua prima in azzurro Mancini si affida un 4-3-3 con Insigne, Balotelli e Politano nel tridente offensivo. A centrocampo c'è Jorginho in cabina di regia, affiancato ai suoi lati dai romanisti Pellegrini e Florenzi. In difesa in mezzo fiducia alla coppia centrale rossonera Bonucci-Romagnoli. Sugli esterni torna dopo un'assenza di quattro anni Criscito, a destra agisce l'ex Torino – attualmente in forza al Chelsea – Zappacosta. L'avvio degli azzurri è pimpante e fa ben sperare. Anche perché la manovra dell'Italia trova subito in Balotelli il naturale riferimento offensivo. L'attaccante bresciano, in cerca di una nuova squadra dopo la positiva esperienza al Nizza, fa salire la squadra, apre spazi per i compagni. Ed è una presenza costante in area di rigore. Come al 7' quando di testa sul cross dalla destra di Zappacosta manda di un soffio a lato. Un minuto più tardi 'Supermario' serve con i tempi giusti Florenzi, che si allarga troppo e perde l'attimo buono, facilitando il salvataggio di Othman. L'Italia preme e poco dopo il ventesimo – dopo aver costruito un'altra palla gol su palla inattiva con un colpo di testa di Pellegrini sugli sviluppi di un corner – passa in vantaggio. Balotelli fa tutto da solo, riceve palla sulla tre quarti e dopo un dribbling su Otayf infila la sfera nell'angolino basso alla destra del portiere. Una volta in vantaggio la squadra di Mancini abbassa i ritmi e torna a farsi vedere dalle parti di Alowais sul finire del primo tempo quando Criscito, uno dei più positivi, centra in pieno la traversa con un bolide di sinistro su invito di Pellegrini.