Dalla Germania buone notizie per l'Inter. E il terzino colombiano sarà il prossimo a vestire la casacca azzurra

Dalla Germania arrivano buone nuove per l'Inter, che oltre alla ricerca di un terzino destro continua a cullare il sogno Arturo Vidal. Un sogno realizzabile, anche perché dal Bayern Monaco non arriverà nessun ostracismo. Anzi. "La decisione spetta ad Arturo. Ha ancora un anno di contratto – ha rivelato l'ad del Bayern Monaco Karl-Heinz Rummenigge – Se vuole firmare un accordo pluriennale da qualche parte, deve muoversi lui. Noi non prenderemo alcun provvedimento. Se arriverà qualcosa, valuteremo".

Nessuna apertura invece a proposito di un possibile ritorno a Madrid di James Rodriguez. "Abbiamo ancora un anno di prestito e poi il diritto di riscatto, che ad oggi eserciteremo – ha evidenziato – Il rapporto con lui è splendido, siamo molto contenti. Si sente a suo agio e rispettato. Presumo pertanto che resterà a lungo". Nessun dubbio anche sul futuro del capitano dell'Inter Mauro Icardi. "È molto contento con noi, a fine mercato ci incontreremo e rinnoveremo il suo contratto – ha assicurato Javier Zanetti in un'intervista a Fox Sports Argentina – Resta all'Inter".

I 'blancos' nel frattempo sono ancora alla ricerca dell'erede di Cristiano Ronaldo. Il nome nuovo è quello di Edinson Cavani, anche se la trattativa con il Psg si preannuncia in salita, visti i rapporti non proprio idilliaci tra le due società. In ogni caso il 'Matador' non viene considerato incedibile dai francesi, che per una cifra attorno ai 60 milioni di euro potrebbero lasciar partire il centravanti. Il restyling della Casablanca coinvolge anche i pali. Andriy Lunin, 19enne ucraino, è il colpo per il futuro: nell'immediato l'obiettivo primario è Thibaut Courtois, in uscita dal Chelsea. Qualora i londinesi non riuscissero a trovare il sostituto (nelle ultime ore salgono le quotazioni di Reina su pressing di Sarri) la pista alternativa, seppur decisamente più costosa, è rappresentata da Hugo Lloris. Il Tottenham però spara alto per far partire il proprio estremo difensore, valutato non meno di 70 milioni di euro. Lopetegui avrebbe poi fatto alla dirigenza il nome di Rodrigo, attaccante del Valencia. Mentre il Real valuta tutte le piste, i cugini dell'Atletico si muovono: è ufficiale l'arrivo dell'attaccante Gelson Martins dallo Sporting Lisbona. Resta comunque vivo l'interesse per Nikola Kalinic, anche se i colchoneros spingono per un acquisto in prestito con diritto di riscatto e non sull'obbligo, formula più gradita al Milan.

Martedì il via libera di Van Bommel, suo tecnico al Psv, oggi anche la conferma del presidente De Laurentiis. Se due indizi fanno una prova allora Santiago Arias è davvero vicino a diventare il nuovo acquisto del Napoli targato Carlo Ancelotti. Il terzino colombiano è infatti prossimo a vestire la casacca azzurra e raggiungere i suoi compagni nel ritiro di Dimaro, come ha ammesso oggi il presidente partenopeo a Radio Kiss Kiss Napoli durante il consueto appuntamento con la rubrica 'Vero o Falso': "Arias? Stiamo trattando e penso che ormai siamo ai minuti conclusivi. Tra l'altro stiamo trattando due giocatori dello stesso ruolo, ma l'altro non è Sabaly".

Queste le cifre dell'affare col Psv Eindhoven: circa 12 milioni di euro andranno alla società olandese (Arias sarebbe andato a scadenza tra un anno), mentre il terzino classe '92 firmerà un quinquennale da circa 2 milioni a stagione. Tutto ancora aperto, invece, sul fronte terzo portiere dove sembra delinearsi una sfida a due: da un lato il messicano Ochoa, 33 anni in forza allo Standard Liegi, e dall'altro l'italiano Francesco Bardi, 26 anni ex Inter e oggi al Frosinone, dove però sembra chiuso dall'arrivo di Marco Sportiello. E non è un caso che proprio l'agente di Bardi, Mario Giuffredi (procuratore anche di Hysaj e Mario Rui), sarà a Dimaro nelle prossime ore per discutere della trattativa con la dirigenza azzurra. Possibile un'accelerata nei prossimi giorni, anche se il ds Giuntoli e lo stesso Ancelotti vorranno valutare attentamente i profili sul tavolo prima di prendere una decisione definitiva.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata