Nel video il brasiliano giura di soffrire veramente quando cade in campo. Ma è subito effetto boomerang

Nelle intenzioni iniziali doveva servire, oltre ai fini esclusivamente commerciali, a rilanciare l'immagine di Neymar, facendolo riconciliare con il pubblico. Invece, lo spot della Gillette con protagonista l'attaccante della Selecao potrebbe rivelarsi un piccolo boomerang. Nel video pubblicitario di 90 secondi, andato in onda domenica in prima serata in Brasile, si affrontavano le polemiche che hanno accompagnato il giocatore, attaccato per le sue tante cadute in campo, al recente Mondiale. 'O'Ney' offriva la sua versione rispondendo alle accuse di simulazione: "A volte è vero che esagero, ma la verità è che io soffro sul campo", dice il nazionale verdeoro nello spot. "Potreste pensare che cado troppo, ma la verità è che non sono caduto, sono crollato, e fa male più di ogni colpo sulla caviglia operata. Mi è servito del tempo per accettare le critiche e trasformarmi in un uomo nuovo, ma ora sono qui. Solo chi cade può rialzarsi". Poi lo slogan conclusivo: "Potete continuare a lanciarmi pietre o potete aiutare a rialzarmi. Perché quando mi alzo, il Brasile si alza con me".

Le reazioni sui social però non sono state positive. Il video, postato anche sulle pagine del giocatore, ha ricevuto parecchie critiche e, immancabili, hanno iniziato a spuntare 'meme' di sfottò. Insomma: l'effetto opposto a quello che si auspicava. In alcuni casi, poi, i commenti sono sfociati in feroci attacchi alla famiglia del giocatore del Psg, tanto che su Instagram la madre ha espresso il dolore per quanto letto e ascoltato. Prima di dedicare parole di affetto per il figlio: "Ti amo e sarò sempre al tuo fianco, sei il mio guerriero". Secondo 'Uol Esporte', l'entourage di Neymar e l'agenzia pubblicitaria hanno percepito da subito che l'operazione simpatia rischiava di essere un fallimento. La strategia di usare il lato più umano dell'attaccante per 'vendere', in un momento in cui l'immagine di 'O'Ney' è fortemente deteriorata, è percepita negativamente. Anche i media locali hanno manifestato perplessità sullo spot, il primo di una campagna che vedrà protagonisti altri atleti nelle prossime settimane. Il testo della pubblicità è basato su uno sfogo post-Mondiale dello stesso Neymar: il giocatore e suo padre, una volta averlo ricevuto e letto, hanno dato la loro approvazione. Per riconquistare le simpatie del pubblico, evidentemente, al giocatore servirà il campo: dovrà tornare a fare magie al più presto.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata