Segnano Higuain, Gomez, Bonaventura e Rigoni. Rossoneri usciti tra i fischi
Questa volta il recupero non sorride al Milan. I rossoneri, che avevano battuto la Roma in zona Cesarini prima della sosta a San Siro con un gol di Cutrone, subiscono in extremis il pareggio di un'Atalanta assente nel primo tempo ma brava a rientrare due volte in partita nella ripresa, fino al sigillo di Rigoni proprio sul gong. Un 2-2 finale che non può che lasciare l'amaro in bocca a Gattuso, non solo per la rete subita allo scadere. I padroni di casa hanno ben figurato infatti soprattutto nel primo tempo, chiuso avanti per il gol lampo del solito Higuain, al terzo centro di fila, con tante occasioni sprecate e un gol annullato dal Var Bonaventura. Nella ripresa però, complice gli ingressi in campo da subito di Zapata e Rigoni, la 'Dea' cambia registro e trova il pari con Gomez prima di subire il nuovo vantaggio rossonero griffato Bonaventura. Dopo il quale gli orobici trovano nuovamente la forza per reagire acciuffando al 91' un pari ormai insperato. Il Milan resta così impantanato a metà classifica, a cinque punti, gli stessi dei nerazzurri, che però invertono il trend negativo dopo due sconfitte di fila in campionato.
LEGGI ANCHE Le pagelle di Milan-Atalanta 2-2
Dopo il turnover con il Dudelange, Gattuso si affida ai titolarissimi, complici anche le assenze forzate di Caldara e Cutrone. In porta torna Donnarumma, in difesa Musacchio affianca Romagnoli, sugli esterni tocca a Rodriguez e Calabria. Davanti Higuain viene affiancato da Calhanoglu e Suso. Dalla parte opposta qualche sorpresa in più da parte di Gasperini: a cominciare dall'attacco, dove c'è il giovane Barrow al posto di Zapata accanto a Gomez. Alle loro spalle spazio a Pasalic nelle vesti di trequartista. Tra i pali tocca a Gollini, in difesa fiducia alla vecchia guardia con Palomino, Masiello e Toloi. Ci mette poco più di tre minuti Higuain a colpire, confermando lo stato di grazia del recente periodo. Suso rientra dalla destra, crossa in mezzo per il Pipita che in girata al volo trafigge Gollini, complice la disattenzione di Toloi. Il gol immediato, il primo davanti al suo nuovo pubblico per il 'Pipita', mette le ali al Milan. La squadra di Gattuso gestisce bene il possesso della sfera in mezzo al campo, liberando spesso e volentieri l'uomo per il tiro. Al 16' Toloi rimedia all'errore precedentemente commesso con una chiusura provvidenziale su Higuain, lanciato a rete da Kessiè. Poco dopo sale in cattedra Bonaventura, che dalla distanza impegna Gollini a una non semplice respinta sopra la traversa. Il centrocampista va anche a segno di testa qualche minuto più tardi sul cross di Calabria, ma l'arbitro annulla con la benedizione del Var. L'Atalanta del primo tempo è la brutta copia della squadra capace di entusiasmare la scorsa stagione in Italia e in Europa. Gomez e compagni si affacciano raramente dalle parti di Donnarumma, subiscono il palleggio e l'aggressività in mezzo al campo del 'Diavolo' e non riescono mai a cambiare ritmo, condizione necessaria per mettere in difficoltà l'attenta retroguardia rossonera. Una sola volta gli orobici spaventano San Siro nel primo tempo: Toloi viene dimenticato colpevolmente in area, la sua conclusione schiacciata diventa un assist per Pasalic che sbuca sul secondo palo ma non riesce a correggere in rete. L'unica pecca del Milan nei primi 45 minuti è di non capitalizzare a dovere la mole di occasioni create. Bonaventura di testa, sull'ennesimo cross al veleno di Suso, colpisce il palo, in pieno recupero Kessié in contropiede con uno strappo dei suoi si trova davanti a Gollini, ma è impreciso sotto porta e spedisce a lato.
Nella ripresa Gritti cambia volto all'Atalanta. Fuori gli spenti Barrow e Pasalic, dentro Zapata e Rigoni. E gli ospiti cambiano subito marcia. Al 6' proprio l'ex attaccante della Sampdoria impegna Donnarumma con un tiro potente ma centrale. Il Milan sembra però aver staccato la spina dopo l'intervallo e al 10' subisce il pareggio. Zapata va via di forza sulla destra, crossa in mezzo per Gomez che anticipa Calabria e pareggia i conti. Proprio nel momento di maggiore difficoltà, i rossoneri ne vengono fuori. Numero di Suso sulla destra e palla dentro per l'inserimento, questa volta vincente, di Bonaventura, che brucia Toloi e infila Gollini sul primo palo. E' il gol che frena gli entusiasmi della 'Dea' e dà nuova linfa al Milan. Suso danza sulla destra e mette un cioccolatino sul lato opposto per Calhanoglu, che tuttavia sbaglia completamente l'impatto col pallone. L'Atalanta seppur stordita è ancora in partita, come dimostra il tentativo di poco fuori misura di Gosens. Nel finale Gritti butta nella mischia anche Ilicic ma poco dopo perde per infortunio Gomez, che resta in campo solo per onor di firma. Per l'Atalanta sembra finita ma, dopo un'uscita a vuoto di Donnarumma e relativo salvataggio sulla linea di Rodriguez su Freuler, in pieno recupero arriva l'insperato 2-2. Lo firma Rigoni, a porta sguarnita, dopo un primo miracolo di Donnarumma su Zapata. L'Atalanta si ritrova, il Milan centra il secondo segno 'x' di fila e non riesce proprio a dare la svolta al suo campionato.
IL TABELLINO
Milan-Atalanta 2-2
2' Higuain (M), 54' Gomez (A), 61' Bonaventura (M), 92' Rigoni (A)
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria (67' Abate), Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura (74' Bakayoko); Suso, Higuaín, Calhanoglu (85' Castillejo). All. Gattuso
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Castagne, De Roon, Freuler, Gosens (75' Ilicic); Pasalic (46' Rigoni); Barrow (46' Zapata), Gomez. All. Gasperini
Ammoniti: Calabria (M), Higuain (M), Gomez (A)
Arbitro: Doveri di Roma
IL FILM DELLA PARTITA
Secondo tempo
97' FINISCE QUI! TRA MILAN E ATALANTA PARI, MA TANTO SPETTACOLO!
92' RIGONI! È 2-2 a San Siro!
86' Bakayoko per Higuain: palo esterno!
76' Entra Ilicic per Gosens nell'Atalanta
71' i prova Calhanoglu: palla alta.
68' Partita bellissima, Suso da applausi crossa per Calhanoglu sul secondo palo, ma il turco manca l'appuntamento con il pallone.
66' Fuori Abate, dentro Calabria. Si copre di più Gattuso.
61' BONAVENTURA! Milan in vantaggio nel momento più difficile, il centrocampista anticipa sul primo palo e batte Gollini. È 2-1.
59' L'Atalanta è ora in palla, il Milan in difficoltà. Ci prova Rigoni da fuori, palla alta.
54' GOMEZ! È PARI ATALANTA! Cross di Zapata per l'argentino, che anticipa la chiusura di Calabria e trafigge Donnarumma. Tutto in parità.
50' ZAPATA! Bolide dell'attaccante, Donnarumma respinge di petto. Ora il Milan soffre.
47' Gomez da fuori calcia alto. Ci prova l'Atalanta.
46' SI RIPARTE! Per l'Atalanta Pasalic e Barrow hanno lasciato il posto a Rigoni e Duvan Zapata.
Primo tempo
45+1' FINISCE QUI! SQUADRE NEGLI SPOGLIATOI! Al momento è 1-0 Milan.
45' Un minuto di recupero
45' KESSIE SI DIVORA IL RADDOPPIO! Assist al bacio di Higuain per l'ivoriano che con il mezzo cucchiaio di fronte a Gollini manda al lato. Si resta sull'1-0.
39' PALO DI BONAVENTURA! Poi Kessié manda fuori in tuffo, ma il numero 5 rossonero era in offside.
32' PASALIC! ATALANTA ancora vicina al pari, il colpo di testa dell'ex rossonero finisce fuori di pochissimo!
25' Gomez per Barrow che da solo contro Donnarumma si dimentica di colpire. Atalanta vicino al pari.
20' BONAVENTURA! Il Milan raddoppia con il gol dell'ex, ma il Var toglie il gol al centrocampista marchigiano. Si rimane sull'1-0.
19' Ci prova Bonaventura, Gollini smanaccia in angolo.
14' PIPITA! Ancora il numero 9 che viene stoppato sul più bello da Toloi di fronte a Gollini. Milan finora più convincente dell'Atalanta.
13' Partita ancora bloccata a centrocampo, si fatica a trovare la giocata in attacco.
7' Attacca l'Atalanta, ma Gomez viene chiuso da Musacchio. Rinvio dal fondo per Donnarumma.
2' HIGUAINNNNNN! È SEMPRE PIPITA! Cross delizioso di Suso dalla destra, l'argentino riceve e gira subito in porta con il destro. È esploso San Siro!
1' Gomez tenta subito di spaventare i rossoneri: il tiro dalla destra finisce di non molto fuori.
1' SI INIZIA!
Il Milan cerca il bis dopo la vittoria contro il Dudelange. A San Siro arriva l'Atalanta di Gasperini, in crisi dopo l'eliminazione in Europa League contro il Copenaghen e le sconfitte con Cagliari e Spal, ma pur sempre formazione molto insidiosa. Queste le ufficiali, fischio di inizio alle 18:
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata