Icardi si sblocca con il Var, poi D’Ambrosio: Fiorentina stesa 2-1 a San Siro

Il capitano nerazzurro segna da rigore, poi il pari di un ottimo Chiesa deviato da Skriniar. Il terzino decide

La VAR toglie e la VAR dà. Dopo settimane di proteste, l'Inter riesce a superare in casa la Fiorentina anche grazie ad un rigore assegnato con l'uso della tecnologia. Il 2-1 di San Siro porta la firma di Mauro Icardi, al primo centro stagionale in campionato, di Chiesa per i viola e di D'Ambrosio nel finale. Con fatica, ma con grande voglia alla fine l'Inter porta a casa la prima vittoria stagionale in casa, la seconda di fila in campionato e la terza se si tiene conto anche quella in Champions League contro il Tottenham. Un risultato che consente a Icardi e compagni di agganciare momentaneamente a quota 10 punti in classifica proprio la Fiorentina e il Sassuolo. VAR questa volta amica dei nerazzurri: Mazzoleni concede il rigore trasformato da Icardi proprio grazie alla tecnologia, mentre poco prima del gol di D'Ambrosio ignora un episodio in area nerazzurra con un contatto sospetto fra Chiesa e Politano.

LEGGI ANCHE Inter-Fiorentina 2-1, le pagelle

Poco prima della partita, l'Inter perde Joao Miranda a causa di un'infiammazione alla caviglia sinistra. Il brasiliano lascia il ritiro prima della partenza della squadra e sarà valutato giorno dopo giorno. Come da previsioni, rispetto alla gara contro la Samp Spalletti (regolarmente in panchina dopo l'accoglimento del ricorso contro la squalifica) ripropone da titolare al centro della difesa De Vrij. L'altra novità in avanti con Perisic al posto di Politano. Nella Fiorentina, Pioli schiera a sorpresa Mirallas in attacco al posto di Pjaca, al fianco di Chiesa e Simeone. Nel primo tempo, partenza da brividi per l'Inter. Dopo appena quattro minuti la Fiorentina sfiora il gol del vantaggio con un destro dal limite di Mirallas respinto dal palo e carambolato poi addosso ad Handanovic. Scampato il pericolo, la squadra di Spalletti inizia a macinare gioco e a riversarsi nella metà campo viola. All'11' complice un pasticcio della retroguardia fiorentina in disimpegno, Candreva ha sul destro la palla buona per sbloccare il risultato ma calcia alto da ottima posizione. Al quarto d'ora si vede anche Icardi che, servito da Nainggolan, impegna il portiere con un destro centrale di prima intenzione. Ci prova poi Perisic, con un diagonale destro al volo che termina largo. Poco prima della mezzora si rivede la Fiorentina, con una azione insistita di Mirallas sul cui cross in mezzo Simeone va a franare addosso ad Handanovic commettendo fallo. Il duello fra il Cholito e il portiere sloveno si ripete pochi minuti dopo, quando la conclusione quasi a botta sicura del primo viene respinta in uscita dal secondo. Al 36' di nuovo Inter pericolosa con un destro dalla distanza di Candreva, di poco alto. Al 45' la svolta della partita: con il supporto del VAR, Mazzoleni concede un calcio di rigore all'Inter per un fallo di mani in area di Vitor Hugo, che Icardi trasforma per l'1-0.

Sulle ali dell'entusiasmo per il vantaggio, nel secondo tempo l'Inter torna in campo determinata a chiudere la partita. Nerazzurri subito pericolosi con De Vrij su azione di calcio d'angolo, ma al 53' arriva la doccia gelata: la Fiorentina pareggia con un gran destro dalla distanza di Chiesa, deviato accidentalmente da Skriniar alle spalle di Handanovic. Pioli toglie subito dopo uno stanco Simeone e inserisce Pjaca, replica Spalletti con Politano al posto di Candreva. La partita si infiamma, con l'Inter che accusa il colpo e la Fiorentina che prova ad approfittarne sfiorando il raddoppio proprio con il neo entrato Pjaca e con Benassi in mischia, decisivi i salvataggi di D'Ambrosio e Skriniar. Poi ancora viola pericolosi con lo scatenato Chiesa, fermato da Handanovic. Spalletti però la vuole vincere a tutti i costi e inserisce Keita al posto di Vecino, per uno schieramento ultra offensivo con Nainggolan che arretra in mediana. Dopo un altro paio di incursioni tentate da Chiesa, su una delle quali c'è un contatto sospetto in area interista, la squadra di Spalletti si riporta in vantaggio. Al 78' su una rimessa laterale battuta velocemente, D'Ambrosio duetta al limite con Icardi e batte Lafont in uscita. Finale nervoso, con la squadra di Pioli che rischia di perdere la testa. Viola pericolosi solo con un colpo di testa del neo entrato Vlahovic su cross di Biraghi. L'Inter, comunque, è brava a non farsi trascinare nella bagarre e riesce a portare a casa la vittoria.
 

INTER-FIORENTINA 2-1 

44' rig. Icardi (I), 54' aut. Skriniar (F), 78' D'Ambrosio (I)

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, de Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino (69' Keita Balde), Brozovic; Candreva (58' Politano), Nainggolan, Perisic (88' Gagliardini); Icardi. All Spalletti.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi (84' Vlahovic), Veretout, Edimilson (64' Gerson); Chiesa, Simeone (54' Pjaca), Mirallas. All. Pioli.
Ammoniti: Chiesa (F), Edimilson (F), Asamoah (I), Mirallas (F)
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo

La cronaca della partita

95' FINISCE QUI! Inter a fatica, ma batte una buona Fiorentina! A San Siro è 2-1.

91' Vlahovic era tutto solo in mezzo all'area, ma il colpo di testa su cross di Biraghi finisce alto.

87' Entra Gagliardini, esce Perisic.

84' Vlahovic entra per Benassi.

80' Ci prova Keita da fuori: palla alta.

77' D'AMBROSIO! VANTAGGIO INTER. SCAMBIO CON ICARDI AL LIMITE DELL'AREA E BATTUTO LAFONT. 

76' Chiesa stoppato in area da Asamoah: chiede rigore.

69' Icardi prova a girare di testa dopo un cross di Asamoah: alto.

68' Entra Keita Balde, esce Vecino per l'Inter.

60' MAMMA MIA CHIESA! Ora è un'ottima Fiorentina. L'attaccante si gira con una veronica dentro l'area e calcia di punta: para Handanovic.

59' BOTTA E RISPOSTA INTER-FIORENTINA! Benassi murato da Skriniar, poi Icardi davanti a Lafont non calcia. Che bella partita!

58' Esce Candreva, entra Politano.

55' Esce uno spento Simeone, entra Pjaca. Farà la punta fissa.

53' CHIESA! La Fiorentina pareggia il risultato, deviazione decisiva di Skriniar. Nainggolan si fa stoppare da Benassi e l'attaccante ha concluso.

49' Nainggolan crossa al centro per Icardi, respinge Pezzella.

46' SI RIPARTE!

Primo tempo

Bella partita tra nerazzurri e toscani nei primi 45'. Inizia bene la Fiorentina con un palo di Mirallas (4'), poi cresce sempre di più l'Inter che spinge sulle fasce con Candreva, ma anche Perisic. A poter andare in vantaggio è però la Fiorentina con il Cholito Simeone, che su palla persa da Brozovic viene servito sul filo del fuorigioco da Chiesa e a tu per tu con Handanovic sbaglia. Quando il risultato sembra essere 0-0 a fine primo tempo è una leggerezza di Victor Hugo a cambiare il risultato: su cross di Perisic, il difensore tocca con il polpastrello dopo aver allargato le braccia. Dopo aver consultato il Var, Mazzoleni concede rigore. Icardi freddissimo e 1-0. Ma secondo tempo aperto.

45+1' Finisce il primo tempo! Inter in vantaggio nel finale.

44' ICARDI! Freddissimo l'argentino, palla nell'angolino alla sinistra di Lafont: 1-0!

43' CALCIO DI RIGORE PER L'INTER! Decide così Mazzoleni

42' Mazzoleni al Var per una possibile mano in area di Victor Hugo!

37' Candreva da fuori: tiro alto.

33' RISPONDE L'INTER! Perisic murato da Pezzella, Asamoah ci prova e calcia fuori.

32' SIMEONE SI DIVORA IL GOL! Tocco di Chiesa per il Cholito che davanti a Handanovic viene murato. Si resta 0-0

26' Inter aggressiva quando parte in contropiede, la Fiorentina non si è più fatta vedere dalle parti di Handanovic.

23' Nainggolan prova a mettere la palla al centro, non la tocca nessuno e riparte la Fiorentina.

18' PERISIC! Passaggio di D'Ambrosio per l'esterno che con il destro calcia fuori di poco.

12' CANDREVA! Tiro al volo da dentro l'area dell'esterno, palla alta di non molto sopra la traversa.

11' Buon cross dalla destra di D'Ambrosio, Icardi non trova il tempo. 

10' Nainggolan a terra. Calcio di punizione dai 40 metri per l'Inter.

4' PALO FIORENTINA! MIrallas da fuori, battuto Handanovic, ma la palla prende il montante.

2' Ci prova Chiesa: tiro rimpallato dalla difesa.

1' SI COMINCIA!

Ecco la nostra formazione per #InterFiorentina! #FORZAINTER ⚫️ #InterIsHere pic.twitter.com/ph8gikBklf

Vittorie in extremis contro Tottenham e Samp e umore alle stelle. Ora la Fiorentina, stasera a San Siro e con uno Spalletti in più (squalifica tolta), reduce dalla vittoria contro la Spal e terza in classifica a +3 dai nerazzurri. .