Il capitano rossonero croce e delizia: sua la deviazione che beffa Donnarumma al 56', poi la rete in extremis che permette alla squadra di volare in zona Champions insieme alla Lazio. Di Suso l'altro gol

Alessio Romagnoli nel bene e nel male. Il Milan piega il Genoa 2-1 nel recupero della prima giornata di campionato (la gara non venne giocata dopo il crollo del ponte Morandi a Genova) grazie ad un gol in pieno recupero del difensore centrale, protagonista in precedenza anche dell'autogol con cui il Genoa aveva impattato il vantaggio rossonero di Suso. Tre punti d'oro per la squadra di Rino Gattuso, che aggancia la Lazio con 18 punti al quarto posto in piena lotta per un posto in Champions League. Un Milan che sembra sempre più a immagine e somiglianza del suo allenatore: mai domo e pronto a lottare su ogni pallone. Così, come contro la Samp, anche contro l'altra genovese è arrivato un successo sofferto ma alla fine tutto sommato meritato. Il Genoa mastica amaro, dopo aver fermato la Juve, i ragazzi di Juric erano ormai convinti di uscire indenni anche da San Siro.

Rispetto alla vittoria di tre giorni fa contro la Sampdoria, il tecnico rossonero Rino Gattuso presenta due novità importanti: la prima è nel modulo con la difesa a 3 che vede Musacchio, Romagnoli e Rodriguez centrali. L'altra è a centrocampo con la presenza di Bakayoko al posto dell'infortunato Biglia. In campo in realtà Milan in campo per lunghi tratti con una sorta di 4-2-4 con Suso e Calhanoglu a supporto di Higuain e Cutrone. Nel Genoa, Juric schiera un abbottonato 3-5-2 con Kouame e Piatek coppia d'attacco.

Pronti via e dopo appena 4' il Milan passa subito in vantaggio grazie ad un micidiale sinistro dai 20 metri di Suso, che sorprende Radu. Per lo spagnolo è il quarto gol in campionato, il secondo consecutivo dopo quello contro la Sampdoria. Il Genoa accusa il colpo e il Milan prova ad approfittarne con Cutrone, il suo destro dalla distanza però è debole e facile preda del portiere. Intorno al quarto d'ora si vede per la prima volta il Genoa, prima con Kouame che impegna Donnarumma dalla distanza e poi con Piatek che per poco non sorprende il portiere rossonero con una girata di destro da centro area sull'esterno della rete. E' sempre il Milan, però, a fare la partita: i rossoneri sfiorano il raddoppio con Kessie e con Calhanoglu su punizione. Prima dell'intervallo il Genoa ci prova con maggior insistenza e convinzione, tanto da rendersi pericoloso ancora con Kouame e Piatek complici anche un paio di indecisioni di Donnarumma e del deludente Bakayoko. L'attaccante polacco del Genoa protesta anche per un contatto sospetto in area, giudicato non da rigore dall'arbitro.

Il Milan si rivede all'inizio del secondo tempo, quando Higuain con un destro dal limite deviato da un difensore per poco non sorprende Radu. Il portiere del Genoa si salva in calcio d'angolo con l'aiuto della traversa. Al 55' arriva però il pareggio dei rossoblu grazie ad uno sfortunato autogol di Romagnoli, che devia alle spalle di Donnarumma un destro di Kouame da posizione defilatissima. Azione nata dall'ennesima palla persa di Bakayoko. Viste le difficoltà di Suso a contenere lo scatenato Kouame sulla destra, Gattuso decide di cambiare e tornare alla difesa a 4: dentro Abate al posto di Laxalt, con Rodriguez che si abbassa sulla linea difensiva. Intanto Higuain prova a prendersi la squadra sulle spalle, impegnando ancora Radu con un destro dai 20 metri. Il Pipita ci riprova poco dopo fermato da un difensore, mentre è di nuovo Radu ad opporsi a Kessie sulla ribattuta.

La squadra di Gattuso insiste, ci prova di nuovo Calhanoglu con un destro dal limite fuori di un soffio e poi Suso con un velenoso sinistro a giro respinto a fatica da Radu. Nonostante qualche fischio, il pubblico di San Siro prova a spingere il Milan e il Genoa è costretto progressivamente ad abbassare il suo baricentro non prima di aver sfiorato il clamoroso 2-1 con un rasoterra di Lazovic sventato da Donnarumma. Nel finale Gattuso si gioca anche la carta Castillejo, al posto di Calhanoglu. Dall'altra parte Juric manda in campo Pandev al posto di Piatek, alla terza partita senza gol. Milan che prova a sparare le ultime cartucce e dopo un tentativo in mischia di Musacchio, è Romagnoli al 91' a farsi perdonare l'autogol segnando la rete del 2-1 con un pallonetto in rovesciata dal limite dell'area dopo una sciagurata uscita di pugni di Radu su un traversone che sembrava innocuo. Una autentica beffa per il portiere rossoblu, fino a quel momento uno dei migliori in campo.

MILAN-GENOA 2-1 
4' Suso (M), 55' Romulo (G), 91' Romagnoli (M) 

MILAN (3-5-2): Donnarumma; Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Suso, Kessié, Bakayoko, Laxalt (62' Abate), Calhanoglu (83' Castillejo); Cutrone, Higuain.  All. Gattuso
GENOA (3-5-2): Radu; Biraschi, Gunter, Criscito (67' Veloso); Lazovic, Romulo, Mazzitelli (78' Omeonga), Bessa, Zukanovic; Kouamé, Piatek (85' Pandev). All. Juric
ARBITRO: Pasqua di Tivoli
NOTE: Ammoniti Criscito (G), Kessié (M), Veloso (G), Rodriguez (M)

La cronaca del match
94' Finisce qui! Il Milan passa all'ultimo e vola al quarto posto. Genoa all'inferno con la rete nel finale di Romagnoli
91' Romagnoli! Il vantaggio del Milan in extremis: Radu esce avventatamente, Romagnoli si coordina al volo, palla in rete! Vantaggio Milan
90'
Tre minuti di recupero
85' Palla di Suso in mezzo all'area: Musacchio ci prova in scivolata, blocca Radu
83' Fuori Calhanoglu, dentro Castillejo nel Milan
82' Donnarumma miracoloso su Lazovic! Tiro sul palo più lontano, il portiere si allunga e manda in angolo
77' Kessié calcia al volo dopo l'uscita avventata di Radu: palla fuori
71' Suso per Calhanoglu: il tiro a giro del fantasista turco va fuori di pochissimo!
68' Ancora Radu miracoloso, stavolta su Kessié! Palla al centro di Rodriguez, l'ivoriano calcia al volo, il portiere manda in angolo in tuffo
64' Higuain! Tiro da fuori dell'argentino che passa in mezzo alle gambe dei difensori del Genoa: Radu manda in angolo
63' Ottima occasione in contropiede sprecata dal Milan! Kessié tocca troppo tardi per Calhanoglu, oramai in fuorigioco
55' Romulo! Il pari del Genoa. Bakayoko perde palla in mezzo alla sua area di rigore, Romulo calcia da posizione dalla linea di fondo: la deviazione di Romagnoli batte Donnarumma
50'
Trattenuta di Kessié a Romulo a centrocampo: ammonito l'ivoriano
47' Miracolo di Radu su tiro di Higuain! Il Pipita calcia, Criscito devia: colpo di reni del portiere che toglie la palla all'incrocio
46' SI RIPARTE!

Primo tempo
È il solito Suso (4') a dare il vantaggio al Milan con il suo colpo migliore: movimento a rientrare dalla destra e bolide con il mancino che trafigge radu alla sua sinistra. Possibile raddoppio con Kessié sempre su tocco dello spagnolo, ma la palla finisce sull'esterno della rete. Dal 23' è solo Genoa: Piatek sfiora il gol al volo, Romulo ci prova di testa e Musacchio spazza in area su cross di Lazovic, dopo che il genoano è stato bravo a intercettare un passaggio sbagliato di Donnarumma. Tante occasioni e primo tempo divertente, in attesa della ripresa.  

45' Finisce qui il primo tempo! Bene il Milan nella prima parte, poi tanto Genoa.
40'
Ora ci crede il Genoa! Piatek chiede calcio di rigore dopo un contatto con Kessié in area. Sul cross dalla destra di Zukanovic, Romulo colpisce di testa a schiacciare. Palla sulla parte alta della rete 
39' Stavolta il brivido lo dà Donnarumma: passaggio sbagliato per Laxalt e intercettato da Lazovic. Palla al centro ma Musacchio è attento e spazza
36' Brivido per il Milan: Bakayoko la tocca indietro per Donnarumma, mettendolo in difficoltà. Kouamé in pressing intercetta il retropassaggio, con il portiere obbligato a calciare lontano
35' Romulo si inserisce in area, Donnarumma blocca in uscita. Il portiere si lamenta con il giocatore del Genoa per un colpo alla mano ricevuto dopo aver bloccato la palla
31' Ci prova Lazovic da fuori: palla alta sopra la traversa
29' Ci prova Calhanoglu a giro da punizione: Radu blocca senza problemi
23' Piatek vicinissimo al gol! Lancio dalla sinistra di Zukanovic per Kouamè che, all'interno dell'area, la tocca di testa per l'attaccante polacco. Il tiro al volo del numero 9 finisce sull'esterno della rete con Donnarumma battuto
21' Kessié dentro per Higuain, il Pipita prova il tiro al volo con il destro: palla alle stelle
16' Kessié! Ci prova ancora il Milan: lancio sulla destra per Suso, che da dentro l'area tocca per l'inserimento del numero 79. Palla sull'esterno della rete 
14'
Kouamé spaventa il Milan! Tiro da fuori area dell'attaccante troppo lento, blocca Donnarumma in tuffo
9' Buon Milan ora. Ci prova Cutrone da fuori: Radu blocca in due tempi

4' SUSO! Il Milan è in vantaggio! Solito gol dello spagnolo: movimento a rientrare verso il centro e mancino imprendibile alla sinistra di Radu. È il quarto gol dei rossoneri nei primi 15 minuti di gioco: solo il Napoli ha fatto meglio (cinque gol)
1' SI COMINCIA!

 

 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata