Dopo le vittorie di Napoli, Inter e Juve e il pari tra Fiorentina e Roma, via alla domenica di A. Si inizia con Lazio-Spal all'ora di pranzo, si chiude la sera con Udinese-Milan

UDINESE-MILAN 0-1 | FOTO 
97' Romagnoli

97' Romagnoli! All'ultimo respiro il Milan: Opoku perde una brutta palla a centrocampo, su contropiede Cutrone la mette al centro e, dopo essersela passata per due volte con Suso, il capitano mette la palla sul lato opposto con un violento sinistro. Milan al quarto posto insieme alla Lazio.

UDINESE (3-4-1-1): Musso; Opoku, Ekong, Samir; Ter Avest (84' Nuytinck), Pussetto (84' Balic), Mandragora, Fofana, Stryger Larsen; De Paul (92' D'Alessandro); Lasagna. All: Velazquez 
MILAN (4-4-2): Donnarumma, Abate, Zapata, Romagnoli, Ricardo Rodriguez; Suso, Kessié, Bakayoko, Laxalt (73' Borini); Higuain (35' Castillejo), Cutrone. All: Gattuso 
ARBITRO: Di Bello di Brindisi
NOTE: Ammoniti Samir (U), Kessié (M), Romagnoli (M), Zapata (M), Pussetto (U), Troost-Ekong (U)

BOLOGNA-ATALANTA 1-2 | FOTO (domenica ore 18)
3' Mbaye (B), 58' Mancini (A), 70' Zapata (A)

70' Zapata ribalta la situazione: il suo gol porta in vantaggio l'Atalanta
58' Mancini segna e ristabilisce la parità
3' Subito Mbaye: 1-0 per il Bologna

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Calabresi, Gonzalez, Helander, Mbaye; Dzemaili (Poli dal 18' st), Pulgar, Svanberg (Destro dal 38' st); Palacio, Santander, Krejci (Orsolini dal 28' st). All. Filippo Inzaghi.
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Mancini, Palomino; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Ilicic (Pasalic dal 37' st); Barrow (Zapata dal 1' st), Gomez (Rigoni dal 43' st). Allenatore: Gian Piero Gasperini.
ARBITRO: La Penna di Roma.
NOTE: Ammoniti Ilicic (A), Gomez (A), Helander (B).

 

CHIEVO-SASSUOLO 0-2 | FOTO (domenica ore 15)
42' Di Francesco (S), 94' autogol di Giaccherini (C)

94' L'autogol di Giaccherini chiude i giochi: raddoppio all'ultimo minuto per il Sassuolo
42' Di Francesco segna e porta il Sassuolo in vantaggio

CHIEVO (3-5-1-1): Sorrentino; Bani, Rossettini, Jaroszynski; Depaoli, Obi (dal 26' st Tanasijevic), Radovanovic, Giaccherini, Kiyine (dal 9' st Meggiorini); Birsa; Stepinski. A disp. Semper, Seculin, Hetemaj, Burruchaga, Obi, Grubac, Léris, Pellissier. All. Ventura.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Santos, Ferrari, Rogerio; Duncan (dal 17' st Magnani), Magnanelli, Sensi; Berardi, Boateng (dal 24' st Matri), Di Francesco (dal 34' st Locatelli). A disp. Pegolo, Adjapong, Dell'Orco, Lemos, Peluso, Sernicola, Brignola, Djuricic, Trotta. All. De Zerbi.
ARBITRO: Aureliano di Bologna.
NOTE: espulso al 43' st Tanasijevic (C) per doppia ammonizione. Ammoniti Ferrari (S), Obi (C), Kiyine (C), Berardi (S), Depaoli (C).

 

PARMA-FROSINONE 0-0 | FOTO (domenica ore 15)

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Alves, Gagliolo, Gobbi; Deiola, Stulac, L. Rigoni (dal 40' st Grassi); Siligardi (dal 34' st Inglese), Ceravolo (dal 28' st Bastoni), Gervinho. A disp. Frattali, Da Cruz, Ciciretti, Di Gaudio, Scozzarella, Gazzola, Bagheria, Biabiany, Sprocati, Bastoni. All. D'Aversa.
FROSINONE (3-4-3): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Zampano, Chibsah (dal 25' st Gori), Maiello, Beghetto; Ciano (dal 42' st Vloet), D. Ciofani, Campbell (dal 35' st Soddimo). A disp. Ghiglione, Molinaro, Bardi, Brighenti, Cassata, Salamon, Krajnc, Crisetig, Pinamonti. All. Longo.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
Note: espulso Stulac (P) al 16' st. Ammoniti Maiello (F), Chibsah (F), Alves (P), Goldaniga (F), Gori (F)

 

SAMPDORIA-TORINO 1-4 | FOTO (domenica ore 15)
12' e 43' Belotti (T), 56' Falque (T), 65' Quagliarella (S), 78' Izzo (T)

78' Quarto gol per il Torino: lo firma Izzo
65' Per la Sampdoria risponde Quagliarella, che dopo aver sbagliato un rigore la mette dentro: 1-4
56' Gol di Falque, 0-3 per il Torino
43' Doppietta di Belotti su rigore
12' Belotti sblocca la situazione, Torino in vantaggio 0-1

SAMPDORIA: Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Barreto (15' pt Linetty); Saponara (8' st Defrel); Caprari (34' st Kownacki), Quagliarella. A disp. Rafael, Belec, Tavares, Colley, Sala, Ferrari, Jankto, Vieira, Ramirez, Defrel, Kownacki. All. Giampaolo.
TORINO: Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji; De Silvestri, Baselli, Rincón (40' st Soriano), Meité, Aina; Iago Falque (23' st Berenguer), Belotti (37' st Zaza). A disp. Ichazo, Rosati, Bremer, Moretti, Ansaldi, Lyanco, Lukic, Berenguer, Soriano, Parigini, Edera, Zaza. All. Frustalupi (Mazzarri squalificato).
ARBITRO: Rocchi di Firenze.
AMMONITI: Praet, Ekdal (S), Rincón, Meité (T).

 

LAZIO-SPAL 4-1 | FOTO (domenica ore 12.30)
26' Immobile (L), 28' Antenucci (S), 35' Immobile (L), 59' Cataldi (L), 70' Parolo (L)

70' Parolo da fuori area spara un siluro sulla sinistra e segna. Lazio 4-1
59' Imprendibile il tiro in porta di Cataldi che porta la Lazio 3-1
35' Doppietta di Immobile su passaggio di Caicedo: tiro deviato che spiazza il portiere 2-1
28' Il vantaggio dura pochissimo. Antenucci riceve un assit di Lazzari e mette la palla in rete 1-1
26' Missile di Immobile da calcio d'angolo. Lazio in vantaggio

LAZIO: Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Patric, Parolo, Cataldi, S. Milinkovic (29' st Berisha), Lulic (18' st Lukaku); Caicedo (15' st Correa), Immobile. A disp. Proto, Guerrieri, Luiz Felipe, Caceres, Bastos, Durmisi, Marusic, Murgia, Luis Alberto. All. S. Inzaghi.
SPAL: V. Milinkovic; Bonifazi (1' st Cionek), Vicari, Felipe; Lazzari, Everton Luiz (36' st Dickmann), Valdifiori, Missiroli, Costa; Petagna, Antenucci. A disp. Gomis, Thiam, Simic, Nikolic, Vitale, Viviani, Floccari, Moncini, Paloschi. All. Semplici.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.
NOTE: ammoniti Acerbi (L), Everton Luiz, Felipe, Cionek (S)

 

JUVENTUS-CAGLIARI 3-1 | FOTO | PAGELLE (sabato ore 20.30)
1' Dybala (J), 36' Joao Pedro (C), 38' aut. Bradaric (C), 86' Cuadrado (J) 

86' Cuadrado! Tris Juve: contropiede dei bianconeri con Cuadrado che serve CR7. Su un due contro uno in favore per i padroni di casa, il portoghese la tocca per il colombiano che deve solo scaricare in porta
38' Autogol di Bradaric! Di nuovo in vantaggio la Juve. Douglas Costa dalla sinistra mette al centro forte, il difensore in scivolata beffa Cragno
36' Joao Pedro! Il pareggio del Cagliari. Cross dalla destra deviato da De Sciglio, la palla finisce sui piedi dell'attaccante che in girata supera Cancelo e Szczesny
1' Dybala! La sblocca subito la Juve: Bentancur serve il numero 10 che scarta tre difensori e calcia alle spalle di Cragno

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Benatia, De Sciglio; Bentancur, Pjanic (70' Alex Sandro), Matuidi (83' Barzagli); Douglas Costa (46' Cuadrado), Cristiano Ronaldo, Dybala. All. Allegri
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Padoin (80' Sau); Barella, Bradaric (56' Cigarini), Ionita (67' Faragò); Castro; Joao Pedro, Pavoletti. All. Maran
ARBITRO: Mariani di Aprilia
NOTE: Ammoniti Bradaric (C), Pavoletti (C), Matuidi (J), Pisacane (C)

FIORENTINA-ROMA 1-1 | FOTO (sabato ore 18)
32' rig. Veretout (F), 85' Florenzi (R)

85' Florenzi! Il pareggio della Roma nel momento più difficile: cross dalla sinistra, uscita del portiere con la palla che rimane in area. Al volo il difensore mette la palla in rete
32' Veretout! La Viola è in vantaggio: tiro alla destra di Olsen, che capisce l'angolo ma non può intercettare perché la palla è troppo angolata. Esplode il Franchi

FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi (73' Dabo), Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone (78' Pjaca), Mirallas (53' Edemilson). All. Stefano Pioli 
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Lo. Pellegrini, Nzonzi; Under (73' Schick), Zaniolo (67' Cristante), El Shaarawy (55' Kluivert); Dzeko. All. Eusebio Di Francesco
ARBITRO: Banti di Livorno
NOTE: Ammoniti Fazio (R), Nzonzi (R), Biraghi (F), Veretout (F), Pellegrini (R), Victor Hugo (F)

INTER-GENOA 5-0 | FOTO (sabato ore 15)
14' e 49' Gagliardini, 16' Politano, 91' Joao Mario, 94' Nainggolan 

94' Nainggolan! L'Inter fa 5-0. Contropiede Inter, cross dalla destra di Joao Mario per la testa del Ninja, che mette in rete alla sinistra di Radu. Valeri fischia la fine dopo il gol
91' Joao Mario! Poker Inter. Sinistro dal limite del portoghese e palla nell'angolino basso. Dominio Inter a San Siro quest'oggi
49' Doppietta per Gagliardini! L'ex Atalanta colpisce su cross di D'Ambrosio, Radu para su Perisic, ma il centrocampista è lesto a ribattere in rete
16' Joao Mario in profondità, Politano supera Lazovic e mette la palla in rete davanto al portiere del Genoa
14' Gagliardini! Il vantaggio dell'Inter. Errore di Biraschi, Joao Mario serve Gagliardini che in girata batte Radu. Il gol per l'ex Atalanta mancava dal marzo 2017, proprio contro la sua ex squadra

INTER: Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Dalbert; Gagliardini, Brozovic (87' Nainggolan); Politano (58' Keita), Joao Mario, Perisic (76' Perisic); Lautaro. All. Luciano Spalletti
GENOA: Radu; Biraschi, Romero, Gunter; Pereira, Romulo (80' Omeonga), Sandro (58' Veloso), Bessa, Lazovic; Pandev (51' Piatek), Kouamé. All. Ivan Juric
ARBITRO: Valeri di Roma
NOTE: Ammoniti D'Ambrosio (I), Gunter (G), Lautaro Martinez (I), Sandro (G), Miguel Veloso (G)

NAPOLI-EMPOLI 5-1 | FOTO (venerdì ore 20:30)
9' Insigne (N), 38' Mertens (N), 58' Caputo (E), 64' Mertens (N), 90' Milik (N), 90'+3 Mertens (N)

90'+3 Tris di Mertens grazie a un assist di Insigne
90' Milik prende un passaggio di Mertens e buca il portiere
64' Doppietta Mertens e il Napoli mantiene il distacco. Missile in porta dopo un assist di Callejon 
58' L'Empoli tenta il recupero! Caputo raggiunge un passaggio in area e segna all'angolino in bassa a sinistra
38' Raddoppio del Napoli grazie a una rete dalla distanza di Mertens che, servito da Insigne, piazza il tiro nell'angolo in basso a destra
9' Insigne porta il Napoli in vantaggio! Occasione d'oro per l'attaccante che sfrutta uno splendido passaggio di Koulibaly e con precisione manda la palla in porta

NAPOLI (4-4-1-1): Karnezis; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Fabian (dal 63' Callejon), Diawara, Rog (dal 63' Allan), Zielinski (dal 83' Milik); Insigne; Mertens. A disposizione: Ospina, D'Andrea, Albiol, Ghoulam, Mario Rui, Hamsik, Ounas. Allenatore: Ancelotti.
EMPOLI (4-3-2-1): Provedel; Di Lorenzo, Silvestre, Maietta, Antonelli; Traore, Bennacer, Acquah (dal 67' Zajc); Ucan (dal 80' La Gumina), Krunic (dal 68' Pasqual); Caputo. A disposizione: Fulignati, Terracciano, Marcjanik, Rasmussen, Untersee, Veseli, Brighi, Capezzi, La Gumina, Mraz. Allenatore: Andreazzoli
ARBITRO: Pairetto di Torino
NOTE, ammoniti: Bennacer (E), Di Lorenzo (E)​​​

 

IL CALENDARIO

LA CLASSIFICA

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: