Supercoppa Italiana, le pagelle di Juventus-Milan: Douglas Costa pericoloso, incubo Kessié

Matuidi determinante. Higuain combina poco. Cutrone generoso, ma non basta.

Le pagelle di Juventus-Milan 1-0, finale della Supercoppa Italiana vinta a Gedda dai bianconeri.

JUVENTUS

Szczesny 5.5 Una buona parata su Calhanoglu e poco altro, anche perché il Milan non lo impegna più di tanto. Rischia tantissimo però su un'uscita a vuoto a metà primo tempo.

Cancelo 6.5 Sembra non sia mai stato fuori dopo l'operazione al menisco. Altro che ruggine, ha l'argento vivo addosso.

Bonucci 6 Rischia pochissimo. Guida la difesa da leader

Chiellini 6.5 E' in una condizione spaventosa. Si propone anche in zona offensiva, dietro è il solito muro.

Alex Sandro 6 Castillejo gli fa il solletico. Il problema è che non ne approfitta per spingere come dovrebbe e potrebbe.

Bentancur 6 Compassato, più impreciso del solito e assente anche negli inserimenti offensivi. (dal 41' st Bernardeschi sv).

Pjanic 6 Una gara in sofferenza, non a caso Allegri lo toglie a venti minuti dalla fine, contraddistinta però dallo splendido tocco per il gol di Ronaldo. (dal 20' st Emre Can 6 Ermetico e granitico, dà sostanza sulla linea mediata).

Matuidi 6.5 Un gol annullato, un assist per il 2-0 annullato a Dybala e molto altro. Determinante in entrambe le fasi.

Douglas Costa 7 Allegri gli dà fiducia preferendolo a Bernardeschi dal 1' e lui risponde presente. Quasi tutti i pericoli creati dalla Juventus passano dai suoi piedi. Ritrovato. (dal 44' st Khedira sv)

Ronaldo 6.5 Parte piano, aumenta i giri del motore alla distanza. I numeri parlano per lui: prima finale con la Juventus, primo gol. Oltretutto decisivo. Inizia il 2019 come aveva chiuso il 2018: segnando.

Dybala 6 Inghiottito a centrocampo nella morsa delle maglie rossonere. Vede qualche spiraglio nella ripresa, mettendosi in luce in un paio di situazioni. Manca però il guizzo delle serate migliori.

All. Allegri 6.5 Altro giro, altro trofeo. E una vittoria in pieno stile Max. Di intelligenza, rischiando pochissimo e gestendo il risultato.

MILAN

Donnarumma 5.5 Si fa sorprendere sul gol di Ronaldo. A sensazione poteva fare qualcosa in più.

Calabria 5.5 Sbanda ogni tanto quando Ronaldo lo affronta uno contro uno. Ma non perde il navigatore.

Zapata 6 Partita di grande attenzione e sagacia.

Romagnoli 6 Leggasi il compagno di reparto. Prova solida.

Rodriguez 5 In perenne difficoltà su Douglas Costa, è l'uomo che tiene in gioco Ronaldo in occasione del gol vittoria bianconero.

Kessie 4.5 La sua espulsione, per un fallo ingenuo ed evitabile su Emre Can, taglia le gambe alle sperenze di rimonta del Milan.

Bakayoko 6 Il suo dinamismo e la sua intensità mettono in difficoltà la linea mediana bianconera.

Paqueta 6 Nel primo tempo è tra i migliori, per lucidità nelle scelte e intelligenza tattica. Cala visibilmente alla distanza. (dal 26' st Borini 6 Tiene la posizione).

Castillejo 5 Si fa notare per un tiro da fuori. Troppo poco. Anche perché dietro concede praterie ad Alex Sandro (dal 26' st Higuain 5.5 Combina poco, anche perché il Milan rimane in dieci poco dopo il suo ingresso in campo. Il peccato capitale sta però all'origine di una situazione quasi surreale che lo vede iniziare dalla panchina, ufficialmente per febbre, una delle partite più importanti della stagione del Diavolo).

Cutrone 6 Generoso, ma non solo. Nell'unica palla realmente giocabile colpisce una traversa che sta tremando ancora. Quasi letale (dal 34' st Conti sv)

Calhanoglu 6 Alterna buone giocate e inserimenti interessanti a scelte poco comprensibili. Confuso.

All. Gattuso 6 Tiene testa alla Juve per 90 minuti in una situazione complicata e difficile da gestire dentro e fuori dal campo.