Vincono Napoli, Milan e Roma. Dilaga l'Atalanta contro il Frosinone, Inter fermata dal Sassuolo. Spettacolare pari tra Fiorentina e Atalanta. Alla Juve la sfida contro il Chievo

JUVENTUS-CHIEVO 3-0 | FOTO
13' Douglas Costa, 45' Emre Can, 52' rig. Ronaldo, 84' Rugani 

84' Rugani la chiude! Cross dalla sinistra di Bernardeschi da punizione, stacco di Rugani di testa e palla nell'angolino alla destra di Sorrentino
74' Ronaldo calcia a giro fuori di pochissimo! Sorrentino, preso controtempo, non avrebbe potuto farci nulla
67' Grande occasione per Meggiorini! Cross di Giaccherini dalla sinistra: l'attaccante colpisce di testa ma spara addosso a Perin
52' Ronaldo sbaglia un calcio di rigore! Sorrentino si butta alla sua sinistra e manda il pallone in angolo. Strepitoso il portiere
45' Emre Can! Raddoppio Juve: Dybala arriva al limite dell'area e la tocca sul dischetto per l'ex Liverpool che si gira e di piatto la mette nell'angolino 
43' Ci prova Pellissier dal limite con un tiro insidioso al volo: palla di poco alta sopra la traversa
34' Sorrentino salva su Bernardeschi. Tiro di potenza del trequartista dal limite deviato da Tomovic: il portiere con i piedi mette in angolo
13' Douglas Costa! Subito vantaggio Juve: Dybala serve Douglas Costa che parte in velocità e calcia di potenza dai 20 metri, freddando Sorrentino 

JUVENTUS (4-4-2): Perin; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro (89' Kean); Bernardeschi (86' Spinazzola), Emre Can, Matuidi, Douglas Costa (75' Bentancur); Dybala, Ronaldo. All. Allegri
CHIEVO (3-4-1-2): Sorrentino; Bani, Rossettini, Tomovic; Depaoli (66' Jaroszynski), Hetemaj, Radovanovic (61' Vignato), Kiyine; Giaccherini; Pellissier (65' Stepinksi), Meggiorini. All. Di Carlo
ARBITRO: Piccinini di Forlì
NOTE: Ammonito Bani (C), De Sciglio (J), Kiyine (C)

GENOA-MILAN 0-2 | FOTO
72' Borini, 83' Suso 

83' Suso! Il gol dell'ex: lancio di Cutrone, lo spagnolo calcia sul palo lontano e dopo aver colpito il legno la palla finisce in rete
72' Borini! Il Milan è in vantaggio. Cross inteligentissimo di Conti dall'area destra: l'ex Roma deve solo scaricare il destro in rete
44' Palo di Paquetá! Tiro al volo dell'ex Flamengo dopo la respinta di Romero: palla sul legno a Radu battuto
32' Ancora Genoa vicino al gol! Cross basso di Criscito, deviazione in area: Donnarumma attento blocca
24' Lazovic vicino al gol! Salta Rodriguez e calcia: Donnarumma devia sopra la traversa

GENOA (4-4-2): Radu; Biraschi (31' st Pereira), Romero, Zukanovic, Criscito; Lazovic, Rolon, Veloso (39' st Dalmonte), Bessa; Kouamé, Pandev (13' st Favilli). All. Prandelli.
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Abate, Musacchio, Zapata (14' Conti), Rodriguez; Paquetá, Bakayoko, Calhanoglu (34' st Mauri); Suso (43' st Castillejo), Cutrone, Borini. All. Riccio (Gattuso squalificato).
ARBITRO: Orsato di Schio
NOTE: Ammoniti Borini (M), Romero (G), Cutrone (M), Paquetá (M), Rolon (G)

NAPOLI-LAZIO 2-1 | FOTO

69' Espulso Acerbi (Lazio) secondo giallo per un intervento su Callejon
64' La Lazio, dopo tre pali del Napoli, accorcia con un bel gol di Immobile che piazza il pallone sotto le gambe di Albiol e verso il palo più lontano di Meret.
37' Magistrale punizione di Milik che la mette all'incrocio a sinistra di Strakosha
34' Grande azione del Napoli. Gran gol di Callejon con un bel destro a fil di palo

NAPOLI: Meret; Malcuit, Albiol, Maksimovic, Mario Rui; Callejon, Fabian Ruiz, Diawara, Zielinski; Milik, Mertens. A disp. Ospina, Karnezis, Ghoulam, Luperto, Hysaj, Rog, Verdi, Ounas. All. Ancelotti.
LAZIO: Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lulic, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lukaku; Luis Alberto, Immobile. A disp. Proto, Guerrieri, Bastos, Patric, Wallace, Durmisi, Badelj, Cataldi, Berisha, Neto, Caicedo, Correa. All. Simone Inzaghi.
Arbitro: Rocchi di Firenze.

CAGLIARI-EMPOLI 2-2 | FOTO
36' Pavoletti (C), 70' Di Lorenzo (E), 81' Zajc (E), 91' Farias (C)

91' Farias (Cagliari) ristabilisce la parità
81' Zajc segna e porta l'Empoli in vantaggio
70' Di Lorenzo segna per l'Empoli e ristabilisce la parità
36' Pavoletti sblocca il risultato, Cagliari in vantaggio

CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Pisacane, Romagna, Padoin; Ionita, Cigarin (dal 34' st Bradaric)i, Barella; Birsa (dal 23' st Faragò); Joao Pedro (dal 29' st Farias), Pavoletti. All. Maran.
EMPOLI (3-5-2): Provedel; Veseli, Silvestre, Rasmussen; Di Lorenzo, Acquah (dal 21' st Rodriguez), Brighi (dal 12' st Ucan), Traore, Pasqual; Zajc, Caputo. All. Iachini.
Arbitro: Pasqua di Tivoli.

FIORENTINA-SAMPDORIA 2-3 | FOTO
34' e 70' Muriel (F), 45' Ramirez (S), 81' e 85' Quagliarella (S)

85' Ancora Quagliarella, la Sampdoria in vantaggio per 2-3
81' Calcio di rigore per la Sampdoria, Quagliarella lo trasforma in gol
70' Ancora Muriel per la Fiorentina: 2-1
45' La Samp approfitta immediatamente della debolezza dei Viola, Ramirez segna e ristabilisce la parità
39' Eccesso di foga, secondo cartellino giallo per Fernandes (già ammonito per atterramento al 14'): la Fiorentina resta in 10
34' Muriel sblocca il risultato, Fiorentina in vantaggio

FIORENTINA: Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Veretout, Fernandes, Gerson; Chiesa, Muriel (Laurini dal 32' st); Simeone (Dabo dal 1' st). All. Pioli.
SAMPDORIA: Audero; Sala, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Jankto (Gabbiadini dal 29' st); Ramirez (Saponara dal 1' st); Quagliarella, Caprari (Defrel dal 24' st). All. Giampaolo.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
Note: espulso Fernandes (F) al 39' pt per doppia ammonizione; ammoniti Ramirez (S), Fernandes (F), Milenkovic (F), Jankto (S), Hugo (F), Ekdal (S), Biraghi (F)

SPAL-BOLOGNA 1-1 | FOTO
24' Palacio (B), 63' Kurtic (S)

63' Segna Kurtic (Spal): di nuovo partità
24' Gol di Palacio, Bologna in vantaggio

SPAL (3-5-2): Viviano; Bonifazi, Vicari, Felipe; Lazzari (Ciolek dal 37' st), Missiroli, Valdifiori (Schiattarella dal 35' st), Kurtic, Fares; Antenucci, Petagna (Paloschi dal 43' st). All. Semplici.
BOLOGNA (4-3-3): Skourupski; Calabresi, Danilo, Helander, Dijks; Poli (Svanberg dal 32' st), Pulgar, Soriano; Orsolini, Palacio (Santander dal 30' st), Sansone. All. F. Inzaghi.
Arbitro: Fabbri di Ravenna.
Note: ammoniti Soriano (B), Valdifiori (S), Pulgar (B), Ciolek (S).

FROSINONE-ATALANTA 0-5 | FOTO
11' Mancini (A), 45', 47', 64' e 73' Zapata (A)

73' Zapata non si ferma e firma il suo quarto gol della partita, ora il risultato è 0-5 per l'Atalanta
64' Tripletta di Zapata: l'Atalanta blinda il vantaggio
47' Ricomincia il secondo tempo e Zapata segna ancora, l'Atalanta vola a 0-3
45' Poco prima della fine del primo tempo l'Atalanta raddoppia: il gol lo firma Zapata
11' Gol di Mancini: Atalanta in vantaggio

FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Brighenti, Goldaniga, Krajnc; Ghiglione, Chisbah, Sammarco, Valzania (15' st Cassata), Molinaro (10'st Beghetto); Campbell (40'st Matarese), Pinamonti. All. Baroni
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Mancini, Djmisiti (38' st Reca), Toloi; Castagne, Pasalic (15' st Pessina), De Roon (27' st Kulusevski), Hateboer; Gomez; Zapata, Ilicic. All. Gasperini
ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova.
Ammoniti: Ghiglione, Matarese (F)

INTER-SASSUOLO 0-0 | FOTO (giocata sabato alle 20.30)

94' Finisce qui a San Siro! Ultima occasione per l'Inter su angolo di Perisic: l'incornata di Lautaro Martinez finisce tra le braccia di Consigli
88' Occasionissima per Boateng! Cross al centro dalla sinistra di Boga che sorprende tutti, anche Handanovic, ma l'ex Milan non ci arriva
83' Lautaro Martinez vicino al gol! Cross di D'Ambrosio dalla destra: ottimo l'inserimento del Toro che però colpisce centralmente trovano le braccia di Consigli
56' Super Handanovic su Boateng! Il portiere salva l'Inter sul colpo di testa ravvicinato dell'ex Milan, servito da un cross perfetto di Locatelli dalla sinistra
31' Politano sfiora il vantaggio! Perisic lo serve in profondità, l'ex Sassuolo conclude splendidamente di controbalzo ma è altrettanto spettacolare il riflesso di Consigli, che evita il gol
14' Occasione per il Sassuolo! Buco difensivo dell'Inter e Locatelli che ci si infila: il suo diagonale da posizione centrale sfila accanto al palo

INTER (4-3-3): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino (81' Joao Mario), Brozovic, Joao Mario (60' Nainggolan); Politano (81' Lautaro Martinez), Icardi, Perisic. All. Spalletti
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Peluso, Magnani, Rogerio; Duncan (73' Bourabia), Sensi, Locatelli; Berardi, Boateng, Djuricic (62' Boga). All. De Zerbi
ARBITRO: Pairetto di Nichelino
NOTE: Ammoniti Sensi (S), Brozovic (I), Rogerio (S)

UDINESE-PARMA 1-2 | FOTO (giocata sabato alle 18)
11' rig. Inglese (P), 51' Okaka (U), 68' Gervinho (P) 

68' Gervinho! Torna in vantaggio il Parma nel momento più difficile: l'attaccante salta Musso alla sua sinistra e appoggia in rete
51' Okaka! Il pari dell'Udinese: la palla si alza in area, si crea una mischia, l'attaccante mette di testa in rete
11' Inglese! Il Parma è in vantaggio su rigore: Musso a destra, pallone a sinistra. 

UDINESE (3-5-2): Musso; Opoku, Troost-Ekong, Nuytinck; Stryger, Fofana, Behrami, De Paul, D'Alessandro (Balic dal 43' st); Okaka (Machis dal 29' st), Lasagna. All. Nicola 
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Alves, Bastoni, Gagliolo; Deiola (Kucka dal 27' st), Stulac (Scozzarella dal 45' st), Barillà; Biabiany, Inglese, Gervinho (Gazzola dal 43' st). All. D’Aversa
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo
NOTE: Ammoniti Opoku (U), D'Alessandro, Okaka (U), Deiola (P)

ROMA-TORINO 3-2 | FOTO | PAGELLE (giocata sabato alle 15)
15' Zaniolo (R), 34' rig. Kolarov (R), 51' Rincon (T), 68' Ansaldi (T), 73' El Shaarawy (R)

73' El Shaarawy! Di nuovo in vantaggio la Roma: filtrante di Pellegrini per il Faraone, tiro secco sul primo palo che sorprende Sirigu
68' Ansaldi! Il pari del Torino! Tiro di prima intenzione dopo una respinta di testa di Manolas. 
51' Rincon accorcia! Azione insistita del Torino, palla all'ex Juve che, da circa 20 metri, piazza la palla nell'angolo
34' Kolarov spiazza Sirigu dal dischetto! Portiere a sinistra, palla alla sua destra. Netto il fallo in uscita di Sirigu su El Shaarawy, che aveva saltato il portiere. Il serbo non sbaglia dagli 11 metri
15' Roma in vantaggio, segna Zaniolo. Da calcio da fermo Fazio gira per il numero 22 che calcia nell'area piccola: Sirigu compie un miracolo, ma non può nulla sulla ribattuta

ROMA (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp (80' Santon), Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Lo. Pellegrini; Under (6' El Shaarawy), Zaniolo, Kluivert (72' Schick); Dzeko. All. Di Francesco
TORINO (3-4-2-1): Sirigu; Djidji, Nkoulou, Lyanco (83' Berenguer); De Silvestri, Rincon, Ansaldi, Aina; Iago Falque (55' Zaza), Belotti, Parigini (75' Edera). All. Mazzarri. 
ARBITRO: Giacomelli di Trieste
NOTE: Cristante (R), Kluivert (R), De Silvestri (T), Rincon (T), Belotti (T)

I risultati

La classifica

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: