Il polacco segna su assist di Paquetá. L'ex Inter dopo 40 secondi dall'inizio della ripresa. Invariato il distacco in classifica: rossoneri a +1 dai giallorossi e a -4 dall'Inter terza
La Roma è viva. E' sicuramente questo il segnale che emerge dal posticipo della 22esima giornata di Serie A, che ha visto i giallorossi pareggiare all'Olimpico per 1-1 contro la Roma. Dopo il clamoroso tonfo in Coppa Italia contro la Fiorentina, la squadra di Di Francesco ha saputo reagire giocando una buona partita contro i rossoneri di Rino Gattuso. Trascinata da uno Zaniolo in crescita costante, la Roma ha saputo reagire anche alla mazzata del vantaggio iniziale di Piatek. Terzo gol in tre partite in maglia rossonera per il polacco, primo in campionato e 14esimo assoluto. E' stato proprio il baby scuola Inter a pareggiare, poi solo un monumentale Donnarumma ha impedito ai giallorossi di portare a casa la vittoria.
Non mancano le sorprese nella formazione della Roma. Di Francesco schiera a sorpresa nel 4-2-3-1 Schick sulla trequarti insieme a Zaniolo e Florenzi alle spalle di Dzeko. A centrocampo si rivede De Rossi, anche se non al meglio, al fianco di Pellegrini. In difesa torna Fazio al fianco di Manolas. Nel Milan, Gattuso conferma il 4-3-3 con Suso e Çalhanoglu a sostegno di Piatek.
Accolta dai fischi dell'Olimpico, la Roma nel primo tempo è per larghi tratti assoluta padrona del campo. I giallorossi partono subito aggressivi con un paio di iniziative di Zaniolo dalla sinistra e una conclusione da centro area di Pellegrini respinta alla disperata da Musacchio. Il pressing alto della Roma costringe il Milan a restare nella sua metà campo, così al quarto d'ora solo una grande parata di Donnarumma evita la capitolazione su un destro di Dzeko sul primo palo. Alla prima occasione, però, a passare in vantaggio è il Milan: al 25' ottima palla lavorata da Paquetà sulla sinistra, cross basso in mezzo dove Piatek come un falco anticipa Fazio e batte Olsen da due passi. La squadra di Di Francesco prova a reagire trascinata dal giovane Zaniolo, che impegna di sinistro due volte Donnarumma. Il portierone rossonero prima dell'intervallo si ripete ancora su un destro dal limite su Florenzi e soprattutto con un doppio intervento salva risultato su Schick e Dzeko. Nel frattempo un gruppo consistente di ultras della Roma hanno lasciato la Curva Sud dello stadio Olimpico in forma di protesta.
RISULTATI E CLASSIFICA DELLA 22ESIMA GIORNATA
I padroni di casa schiumano rabbia e nel secondo tempo ripartono con il coltello fra i denti. Così dopo appena 21" arriva il meritato pareggio ad opera dello scatenato Zaniolo, il migliore fra i suoi, abile nel ribadire nella porta vuota una palla respinta da Donnarumma nel tentativo di evitare un autogol di Musacchio. Rimesso apposto il risultato, la Roma rifiata un attimo concedendo pericolosamente campo al Milan che si rende pericoloso in un paio di circostanze con Suso e Paquetà. Rossoneri che devono però ringraziare ancora un super Donnarumma, che a venti minuti dalla fine respinge con un balzo felino un colpo di testa di Dzeko su calcio d'angolo. Recuperate le energie, i ragazzi di Di Francesco si ripropongono per l'assalto finale alla ricerca dei tre punti con le forze fresche di El Shaarawy e Kluivert. Ma la Roma è anche sfortunata, quando Pellegrini colpisce un palo di testa su cross di Kolarov. L'ultimo brivido del match è l'occasione fallita dal neo entrato Laxalt per il Milan, che impegna Olsen di destro al 90'. Al triplice fischio finale, restano invariate le posizioni di classifica con i rossoneri quarti con un punto in più proprio sui giallorossi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata