Tanti rimpianti per Davide Nicola, che resta in zona caldissima. Pieno di fiducia invece per il Toro che vola a 34 punti

Il Toro vede all'orizzonte l'Europa, ma quanta fatica con l'Udinese. La formazione granata soffre, ma con un mix di carattere, cuore e fortuna si aggiudica il confronto con i friulani: l'1-0 è firmato, di testa, da Ola Aina e regala a Mazzarri, espulso per proteste, il successo che avvicina il sesto posto, ora distante quattro punti. Il match dell'Olimpico Grande Torino presenta parecchi episodi da moviola e vede la Var grande protagonista: prima spinge Guida ad assegnare il rigore ai friulani, con De Paul ipnotizzato da Sirigu, poi nel finale annulla il possibile 1-1 di Okaka. Grandi brividi nel finale per i tifosi di casa, con la traversa centrata dagli ospiti. Tanti rimpianti dunque per Davide Nicola, che resta in zona caldissima. Pieno di fiducia invece per il Toro che vola a 34 punti.

Grosso rischio per il Toro dopo appena cinque minuti, con il clamoroso regalo di Dijdji a Pussetto: Sirigu ci mette una pezza e in uscita salva sull'argentino. La gara stenta a decollare e per la prima occasione granata occorre attendere 20 minuti: sull'angolo di Lukic stacco di Belotti che si smarca da Ekong, Musso è bravissimo nel colpo di reni. L'Udinese prova a spezzare la sonnolenza della manovra con il gran pallone messo in area da Mandragora, De Maio manca l'attimo vincente di un nulla. Poco dopo ci pensa un difensore, Ola Aina, a sbloccare il risultato: Belotti strappa la palla a De Paul e cede ad Ansaldi, cross perfetto al centro per il terzino in prestito dal Chelsea che anticipa Nuytinck e da posizione ravvicinata insacca (31'). I friulani cercano subito la reazione, la punizione di De Paul verso il primo palo è sventata dall'attento Sirigu. Granata poi in avanti con il tentativo di Iago Falque, lanciato in profondità da Belotti, provvidenziale la deviazione in corner di Nuytinck. Replicano i bianconeri con un gran destro di Fofana che si spegne sul fondo, prima dell'intervallo altra chance sciupata da Pussetto che non sfrutta a dovere il traversone di Nuytinck: Djidji mura il tiro ravvicinato. Finale di frazione con giallo: la squadra di casa protesta per un tocco di braccio di Stryger-Larsen su Iago Falque, Guida lascia correre, ma poteva starci il penalty per il Toro.

In avvio di ripresa Toro pericoloso con una bella giocata di Berenguer, che supera con il tacco Ekong e scarica il mancino dal limite: Musso c'è, sulla ribattuta ci prova Belotti che conclude alto. La squadra di Mazzarri punta alla gestione del vantaggio senza troppi patemi e sfiora il raddoppio: Berenguer per la deviazione in scivolata di Iago Falque in area, Musso respinge. Mazzarri si agita in panchina e protesta vivacemente, l'arbitro lo caccia. Dalla Var scaturisce per l'Udinese l'enorme opportunità per il pari: le immagini al monitor chiariscono le idee all'arbitro, che inizialmente indica il corner, su un contatto Okaka-Djidji in area torinista e assegna il rigore. Decisione dubbia. Ma Sirugu si supera ipnotizzando De Paul. L'Udinese non si abbatte e Lasagna, entrato per Pusetto, ci prova al volo sul traversone di D'Alessandro, senza fortuna. Ancora Lasagna illude i tifosi friulani deviando in rete il tiro di Ingelsson, ma la posizione è nettamente irregolare. Avvicinandosi al finale l'Udinese aumenta la spinta e raggiunge ad un minuto dalla fine il pareggio con Okaka, che infila Sirigu con un destro dal limite. Ma ancora una volta la Var è protagonista: Guida giudica la posizione di Lasagna in fuorigioco attivo perché ostruiva la visuale al portiere del Toro. Ancora dubbi, altro sospirone di sollievo per i granata. In un finale infuocato, la stanchissima difesa granata deve stringere i denti. L'Udinese resta in dieci per l'espulsione di De Maio ma si avvicina ancora al pari: situazione pericolosissima in area granata con un rimpallo dopo un tiro di De Paul salvato da Djidji sulla linea, ci pensa stavolta la traversa a salvare i padroni di casa. Dopo 111 minuti, la battaglia finisce.

 

Il tabellino

Marcatore: 31' Aina (T).
Torino (3-4-3): Sirigu; Izzo, Djidji, Moretti; Aina (49' st De Silvestri), Rincon, Lukic (15' st Baselli), Ansaldi; Iago Falque, Belotti, Berenguer (33' st Meite). A disp. Ichazo, Rosati, Damascan, Bremer, Millico. Allenatore: Mazzarri.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Ekong, Nuytinck; Larsen, Fofana (21' st Ingelsson), Mandragora, De Paul, D'Alessandro (48' st Teodorczyz); Pussetto (23' st Lasagna), Okaka. A disp. Nicolas, Perisan, Opoku, Micin, Ter Avest, Wilmot, Zeegelaar. Allenatore: Nicola.
Arbitro: Guida.
Note: Ammoniti: Lukic, Djidji (T), De Paul, Ekong (U). Espulsi il tecnico Mazzarri (T) e De Maio (U). Al 30' st Sirigu para un rigore a De Paul.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata