Esordio vincente per le azzurre, che superano 2-1 le australiane favorite grazie al gol al 95' dell'attaccante della Juve, autrice di una doppietta
Esordio da sogno per l'Italia ai Mondiali di calcio femminile in Francia. Le azzurre di Milena Bertolini superano per 2-1 l'Australia in rimonta grazie a due gol di Barbara Bonansea, l'ultimo al 95'. Una partita bella, a tratti anche spettacolare e dalla grande intensità. Più fisica l'Australia, che ha confermato il suo valore da numero 6 del ranking, più tecnica l'Italia che ha messo in campo un grande cuore resistendo nei momenti di massima sofferenza per poi venire fuori alla distanza. Dopo il vantaggio australiano di Kerr su rigore parato da Giuliani, la rimonta azzurra firmata Bonansea prima con una splendida azione personale e poi con un colpo di testa da opportunista. All'Italia manca anche un rigore nella ripresa per un fallo di mani in area australiana. Prossimo impegno per le Azzurre la matricola Giamaica, prima del prestigioso confronto diretto con il Brasile. La strada è lunga, ma ora gli ottavi non sono più solo un sogno.
Il ct Bertolini schiera un 4-3-1-2, con Bergamaschi, Gama, Linari e Guagni in difesa davanti a Giuliani. A centrocampo spazio a Galli, Giugliano e Cernoia. In attacco, Bonansea alle spalle di Mauro e Girelli. Nelle file australiane occhi puntati tutti sul fortissimo centravanti Kerr. In tribuna tanti familiari delle giocatrici italiani, volti visibilmente commossi ed emozionati al suono dell'Inno di Mameli.
L'Australia prova a far valere la sua maggior fisicità, con una serie di cross per la testa del bomber Kerr subito vicina al gol dopo pochi minuti. L'Italia punta invece sulla rapiditià e la tecnica del tridente offensivo ed è infatti proprio su un filtrante di Giugliano, che Mauro a tu per tu con Williams ha l'occasione del vantaggio. Decisivo l'intervento del portiere australiano. Poco dopo le Azzurre trovano il gol in contropiede con Bonansea, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco dopo un consulto con il VAR. La prima svolta della partita dopo venti minuti quando Sara Gama atterra in area Kerr, per l'arbitro è rigore. Il centravanti australiano si fa ipnotizzare da Giuliani, ma sulla respinta è la più lesta a depositare la palla in rete. L'Italia accusa il colpo e rischia di subire anche il raddoppio con un colpo di testa da centro area di Logarzo deviato in angolo da Giuliani. Le ragazze di Bertolini faticano a prendere in mano il gioco e sulle verticalizzazioni spesso finiscono in fuorigioco per l'ottima organizzazione della linea difensiva australiana.
Nell'intervallo il ct lascia negli spogliatoi Galli e inserisce Bartoli per dare maggior spinta sulla sinistra. Le Azzurre ripartono con determinazione, ma lasciano troppi spazi alle veloci ripartenze australiane. E' così ancora Giuliani con una super parata su Foord a tenere in partita l'Italia. Al 56' però arriva il meritato pareggio con Bonansea, bravissima ad approfittare di un clamoroso errore di Polkinghorne e a battere il portiere dopo una serpentina ubriacante in area di rigore. Le Azzurre ci credono, Bertolini manda in campo Sabatino al posto di Mauro in avanti. Ma ci crede anche l'Australia, vicina al gol due volte nel giro di cinque minuti con la solita Kerr e con Kennedy. Nel finale il ct azzurro si gioca anche la carta Giacinti, il capocannoniere del campionato entra al posto di Bergamaschi e trova subito la rete del possibile vantaggio. Ancora il VAR annulla per fuorigioco. Sembra una maledizione, ma il gol azzurro arriva al 95' firmato ancora da Bonansea con un colpo di testa su calcio di punizione dalla trequarti di Cernoia. Al triplice fischio finale esplode la gioia delle giocatrici azzurre e del ct Bertolini avvolto nel tricolore della sua Reggio Emilia, un'esordio così era solo nei loro sogni. Ma si sa, a volte i sogni diventano realtà.
Nelle altre due partite della giornata, il Brasile (Gruppo C, lo stesso dell'Italia) ha battuto la Giamaica per 3-0 con tripletta di Cristiane al 15', 50' e 64'.
In serata l'Inghilterra (Gruppo D) ha battuto la Scozia per 2-1. Le reti: Nikita Parris (14') e Ellen White (40') nel primo tempo per l'Inghilterra. Al 74' accorcia per la Scozia Claire Emsile.
AUSTRALIA-ITALIA 1-2
90+5' Raddoppio Italia all'ultimo: grande Bonansea firma la vittoria
67' Kerr in gol ma anche qui c'è fuorigioco: il risultato non cambia
56' Pareggio dell'Italia: a segno Bonansea
22' Rigore per l'Australia: Giuliani para, ma Kerr raccoglie il rimbalzo e va in rete
8' Gol annullato all'Italia: Bonansea è in fuorigioco
Il tabellino
RETI: 22' Kerr (A), 55' e 95' Bonansea (I).
Australia (4-1-4-1): Williams; Carpenter, Polkonghorne, Kennedy, Catley; Van Egmond; Raso (69' Gorry), Butt, Foord, Yallop (83' Kellond-Knight), Logarzo (61' De Vanna); Kerr. A disp.: Micah, Arnold, Simons, Luik, Roestabakken, Gielnik, Harrison, Allen, Fowler. All.: Milicic.
Italia (4-3-1-2): Giuliani; Bergamaschi (77' Giacinti), Gama, Linari, Guagni; Cernoia, Giugliano, Galli (46' Bartoli); Bonansea; Mauro (59' Sabatino), Girelli. A disp.: Marchitelli, Pipitone, Boattin, Tucceri, Fusetti, Parisi, Rosucci, Serturinim Tarenzi. All.: Bertolini.
Arbitro: Borjas (Hon).
NOTE: ammonite Gama (I), Girelli (I), Cernoia (I), De Vanna (A).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata