Gli azzurrini di Nicolato giocano una buona gara ma si fanno infilare da Buletsa. Ucraini in dieci per un doppio giallo esagerato. All'ultimo minuto, l'attaccante azzurro inventa un gol bellissimo ma il direttore di gara vede un fallo e annulla
Come due anni fa con l'Inghilterra. L'Italia (questa volta allenata dal bravissimo Paolo Nicolato) perde (1-0) la semifinale mondiale contro l'Ucraina. Un bel gol di Buletsa al 65' (deviazione sottomisura su cross di Konoplia) ci mette in difficoltà e i ragazzi in maglia azzurra (più nervosi del solito) rischiano anche qualcosa con un'altra occasione e una traversa di Kashchuk. Poi, a 10 dalla fine, viene espulso Popov per doppio giallo (il secondo per una gomitata francamente veniale) e l'Italia ha l'occasione per tornare a galla. Capone si mangia un gol fatto e, al 92', in pieno recupero, c'è un rimpallo in area ucraina e Scamacca riesce a controllare e a girarsi. Ne esce un tiro fantastico e un gol da antologia. Ma l'arbitro, il brasiliano Rafael Claus vede una manata sul difensore Bondar che va in terra come se avesse preso un pugno. Anche qui, il tocco, se c'è è del tutto veniale, ma basta per vedere annullato il capolavoro di Scamacca. Va detto che il metro usato dall'arbitro è stato lo stesso del secondo giallo a Popov.
Finisce così, 1-0 per l'Ucraina che giocherà la finale con la vincente di Ecuador-Corea del Sud, venerdì sera a Lodz. Nel pomeriggio, nello stesso stadio, l'Italia se la vedrà con la perdente per ripetere il bronzo dell'altra semifinale. Due anni fu bronzo battendo l'Uruguay ai rigori.
Finisce con gli ucraini strafelici e Nicolato che chiama i suoi ragazzi al centro del campo a ripetere il rito delle altre volte. Solo che era più facile farlo da vincitori. Grande allenatore Nicolato che riesce a ottenerlo dai suoi ragazzi dopo una sconfitta così. E bellissime le sue parole: "Un'ingiustizia, il gol annullato? No, al massimo un errore".
Pinamonti – "Fa tanto male, ci credevamo. Eravamo convinti che il gol fosse regolare". Con queste parole, in lacrime, Andrea Pinamonti ha commentato la sconfitta dell'Italia nella semifinale del Mondiale Under 20 contro l'Ucraina. "Niente, questo è il calcio – ha aggiunto l'attaccante di proprietà dell'Inter – Al gruppo non si può rimproverare niente, abbiamo dato tutto".
UCRAINA-ITALIA 1-0
Rete: 65' Buletsa
Italia (3-5-2): Plizzari; Gabbia, Del Prato, Ranieri; Bellanova, Frattesi (Alberico dal 46’), Esposito (Capone dal 73’), Pellegrini, Tripaldelli (Olivieri dall’84’); Scamacca, Pinamonti. Allenatore: Nicolato.
Ucraina (5-4-1): Lunin; Konoplia, Popov, Beskorovainyi, Bondar, Korniienko; Kashchuk, Dryshliuk, Chekh (Khakhlov dal 69’), Buletsa (Safronov dall’83’); Sikan (Supriaga dal 64’). Allenatore: Petrakov.
Arbitro: Rafael Claus (Brasile)
Note: espulso Popov (doppio giallo), ammoniti: Sikan, Ranieri.
65' Buletsa (U)
90'+2 Scamacca pareggia ma il gol viene annullato dal Var
65' Buletsa porta l'Ucraina in vantaggio con una deviazione sottomisura su cross di Konoplia
Ucraina (5-4-1): Lunin; Konoplia, Beskorovainyi, Bondar, Popov, Korniienko; Buletsa, Chekh, Dryshliuk, Kashchuk; Sikan .
Italia (3-5-2): Plizzari; Gabbia, Del Prato, Ranieri; Bellanova, Frattesi, Esposito, Pellegrini, Tripaldelli; Scamacca, Pinamonti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata