Il gol vittoria per le americane di Rapinoe, che firma due rigori. Orala sfida con la Francia. Le scandinave vincono con un gol della Blackstenius e la loro portiera Lindhal para un rigore. Nei quarti con la Germania
Stati Uniti-Spagna 2-1 – Nonostante qualche sofferenza di troppo gli Stati Uniti fanno valere i favori del pronostico e avanzano ai quarti di finale del Mondiale di calcio femminile. La Spagna però vende cara la pelle e capitola solo grazie a due rigori trasformati da Rapinoe. Il primo dopo sette minuti di gara sembra illudere gli Usa campioni in carica, ma la 'Furie rosse' due minuti più tardi pareggiano i conti con un tiro da fuori area preciso di Hermobos, che approfitta di una brutta palla persa di Sauerbrunn per battere il portiere. Nella ripresa le americane non affondano, complice il vigore in campo e il ritmo imposto dalle iberiche, ma a un quarto d'ora dalla fine la spuntano grazie a un altro penalty, concesso dal Var dopo una lunga attesa. Rapinoe si conferma implacabile e porta gli Usa ai quarti, nella sfida contro le padrone di casa della Francia che assomiglia tanto a una finale anticipata.
Svezia-Canada 1-0 – Accede all'elite delle migliori otto in questa Coppa del Mondo anche la Svezia, che supera di misura al 'Parco dei Principi' di Parigi il Canada in un match molto combattuto trovando una piccola consolazione dopo la delusione per la mancata assegnazione delle Olimpiadi 2026. La gara si risolve nella ripresa: Asllani al 10' fa il vuoto sulla sinistra e serve a Blackstenius un pallone con il contagiri che deve solo esser spinto in rete. Le canadesi hanno una chance per rimettersi in carreggiata al 24' ma Beckie fallisce il calcio di rigore del possibile 1-1 anche perché la portiera svedese Lindhal compie un intervento strepitoso volando sulla sua destra a parare il tiro. La formazione scandinava mantiene il vantaggio fino al triplice fischio finale e dopo oltre nove interminabili minuti di recupero può festeggiare il passaggio del turno: prossima avversaria la Germania in un derby tutto europeo.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata