Emiliani quarti in classifica, quota 23 punti
Un pareggio con un gol per parte che non rende felice nessuno. Traore e Vlahovic portano in scena l’1-1 allo stadio Artemio Franchi. Un punto a testa tra Fiorentina e Sassuolo che consente agli emiliani di salire a quota 23 punti in classifica generale, in zona Europa in attesa del risultato della Roma. Per i viola diciassettesimo posto in elenco a quota 10.
Dopo una iniziale fase di studio tra le due squadre, è la Fiorentina ad avere la prima occasione della gara. Al minuto 6 il passaggio di Franck Ribery smarca Cristiano Biraghi e lo mette solo dinanzi al portiere: la sua conclusione, però, esce di pochissimo sulla sinistra, scemando sul fondo. Gol sbagliato, gol subito. Pochi minuti dopo, al 13′, Berardi si impegna e fa un gran lavoro per servire Traore che finalizza l’azione battendo Dragowski con una rasoiata che si ferma all’angolino basso di destra. Sassuolo in avanti prima del quarto d’ora; la viola di Prandelli è costretta a rincorrere i neroverdi per provare a rimettere in parità il match. La gara si infiamma, così come il nervosismo sul terreno di gioco: al minuto 18 Locatelli si becca un cartellino giallo pesantissimo che lo costringerà a saltare il prossimo match contro il Milan. Poco prima della mezz’ora la squadra di De Zerbi ha un’ulteriore occasione: Rogerio calcia dal limite, Dragowski respinge il pallone che finisce sui piedi di Berardi. La conclusione dell’attaccante della Nazionale italiana è sporca e la sfera finisce alta sulla traversa. Al 33′ episodio chiave per la Fiorentina: intervento scomposto ancora una volta di Locatelli su Ribery, Valeri non ha dubbi ed assegna un calcio di rigore alla squadra di casa. Dal dischetto Dusan Vlahovic non dà scampo al portiere ed insacca nell’angolino basso di sinistra. Gara che ritorna in parità, può sorridere Prandelli.
La prima occasione dei secondi quarantacinque minuti di gioco è della Fiorentina: i viola riprendono da dove avevano lasciato e ripartono con il piede giusto. Tre minuti dalla ripresa e Venuti lascia partire un missile dal limite dell’area che finisce, però, alto sulla traversa di Consigli. La risposta del Sassuolo non si fa attendere molto: al 53′ Obiang raccoglie in area un pallone preciso ed interessante, ma la sua conclusione non dà i frutti sperati. Al minuto 60 è Castrovilli ad impegnare Consigli: la sua conclusione dal limite dell’area impegna l’estremo difensore neroverde, costretto ad una super parata. A trenta minuti dal fischio finale, De Zerbi mischia le carte e lanci in campo Caputo e Defrel. Gli emiliani sfiorano il gol del vantaggio a venti minuti dal termine: Boga si libera di un avversario e va al tiro, palla fuori di un soffio. L’ultima occasione del match è dei padroni di casa: Ribery conclude da due passi, ma la sfortuna si mette sulla sua strada. La sfera colpisce la traversa, niente da fare. Dopo novanta minuti di gioco non ci sono vincitori: finisce 1-1.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata