Il talento del Bruges andrà a rinforzare il pacchetto di trequartisti di Stefano Pioli, l'ultima offerta (al rialzo) presentata dal Diavolo pari a 31 milioni più 4 di bonus avrebbe convinto il club belga
La Roma non si ferma più. Dopo Paulo Dybala il club giallorosso è vicino a perfezionare un altro colpo per mettere a disposizione di José Mourinho una rosa in grado di lottare concretamente per un posto in Champions League. E’ Georginio Wijnaldum il nome su cui Thiago Pinto sta lavorando in queste ore. In Francia parlano di accordo già raggiunto tra giallorossi e Paris Saint-Germain, con il centrocampista pronto a ridursi lo stipendio faraonico da 9 milioni di euro a stagione pur di venire a giocare nella capitale. La formula dovrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto in caso di qualificazione in Champions League. A testimonianza della rottura tra l’olandese e il club parigino c’è un nuovo indizio social: in queste ore Wijnaldum ha tolto l’immagine del profilo con la maglia del Psg dal suo profilo Instagram. Segno che la trattativa è alle battute finali.

Restando in tema di centrocampisti, la telenovela tra Milan e Charles De Ketelaere sembra giunta ai titoli di coda. Il talento del Bruges andrà a rinforzare il pacchetto di trequartisti di Stefano Pioli, l’ultima offerta (al rialzo) presentata dal Diavolo pari a 31 milioni più 4 di bonus avrebbe convinto il Bruges, che non si è mai schiodato dalla richiesta di 35 milioni di euro. Intanto in uscita c’è Daniel Maldini, destinato allo Spezia in prestito. In casa Juve dopo la risoluzione del contratto con Ramsey Federico Cherubini è operativo su un’altra uscita, quella del brasiliano Arthur, che non rientra nei piani di Massimiliano Allegri. Il Valencia ha presentato una prima proposta, un prestito con parte dell’ingaggio pagato dalla Vecchia Signora, ma il centrocampista prende tempo sperando in una chiamata del Barcellona o di qualche società di Premier League. Difficile ipotizzare una fumata bianca nell’immediato. Intanto in entrata, parallelamente alla trattativa per Leandro Paredes, il nome nuovo è quello di Bobby Firmino. I problemi sorti per arrivare ad Alvaro Morata avrebbero spinto infatti la Juve a virare sull’attaccante in uscita dal Liverpool e in scadenza di contratto nel giugno 2023.
Oltre a rumors e indiscrezioni, è tempo di ufficialità importanti. Come quella di Kim Min-Jae, erede di Kalidou Koulibaly al Napoli. Dopo le visite mediche di rito svolte a Roma a Villa Stuart il presidente degli azzurri Aurelio De Laurentiis ha annunciato l’acquisto del difensore prelevato dal Fenerbahce a titolo definitivo. Il calciatore sudcoreano, che indosserà la maglia numero 3, ha firmato un contratto fino al 2027. Lascia invece l’Italia Gianluca Scamacca. L’ormai ex centravanti del Sassuolo proseguirà la propria carriera in Premier League, al West Ham, con cui ha firmato un contratto quinquennale. “Sono davvero eccitato. Ho aspettato molto tempo per questo momento e sono molto, molto felice. È sempre stato il mio sogno giocare in Premier League – ha dichiarato il nuovo acquisto degli Hammers – L’anno scorso ho parlato con un mio amico su WhatsApp e ho detto: ‘Un giorno voglio giocare in Premier League’ e ora è successo”. All’estero anche il Bayern Monaco si chiama fuori dalla corsa a Cristiano Ronaldo, che sta cercando a tutti i costi di lasciare il Manchester United per disputare la Champions League la prossima stagione. “Abbiamo discusso internamente di Cristiano Ronaldo, lo considero uno dei più grandi calciatori di sempre – ha spiegato l’ad dei bavaresi Oliver Khan in una intervista al quotidiano ‘Bild’ – E siamo giunti alla conclusione che, nonostante l’apprezzamento per Cristiano, nella situazione attuale non si adatterebbe alla nostra filosofia”. Il futuro di CR7 resta ancora uno dei principali enigmi di questa sessione di mercato.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata