L'urna di Nyon ha deciso che l'Olanda se la vedrà con la Croazia
L’Italia affronterà la Spagna nella semifinale di Nations League. Lo ha stabilito il sorteggio svoltosi a Nyon. La partita si giocherà il prossimo 15 giugno. Nell’altra semifinale, in programma il 14 giugno, l’Olanda padrona di casa se la vedrà contro la Croazia.
È stato Wesley Sneijder, il primatista di presenze (134) con la nazionale olandese, ad abbinare Italia e Spagna, già opposte il 6 ottobre 2021 nella semifinale della seconda edizione della Nations League. Allo stadio ‘Meazza’ di Milano le Furie Rosse si imposero 2-1 (doppietta di Ferran Torres e gol di Pellegrini), mettendo fine alla striscia di 37 risultati utili consecutivi degli Azzurri. Sono 39 i precedenti con la Spagna (11 vittorie dell’Italia, 16 pareggi e 12 sconfitte), con il fresco ricordo anche del successo ai rigori nella semifinale di Euro 2020.
🇪🇸 𝙎𝙋𝘼𝙂𝙉𝘼 🆚 𝙄𝙏𝘼𝙇𝙄𝘼 🇮🇹
🗓️ 15 Giugno 2023
⏱️ H 20:45
🏟️ #EnschedeL’altra semifinale sarà Paesi Bassi V Croazia 🇳🇱🇭🇷#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro #SpagnaItalia pic.twitter.com/3YDqOif5rl
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) January 25, 2023
L’Italia – che tornerà in campo a fine marzo per affrontare Inghilterra e Malta nelle prime gare delle qualificazioni al Campionato Europeo di Germania 2024 – ha raggiunto per la seconda volta consecutiva la fase finale della Nations League vincendo con 11 punti il Gruppo 3 della Lega A. Dopo i pareggi con Germania (1-1) e Inghilterra (0-0) e il successo di misura sull’Ungheria (2-1) nelle prime tre gare, gli Azzurri hanno rimediato l’unica sconfitta (5-2) nel match con la Germania disputato il 14 giugno a Mönchengladbach. Determinanti per la qualificazione alla Final Four gli ultimi due successi ottenuti lo scorso settembre contro Inghilterra (1-0) e Ungheria (2-0).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata