Scomparso all'età di 85 anni è stato ex calciatore e storico vice di Fabio Capello. Il Milan su Twitter: "Punto di riferimento del mondo rossonero"

È morto a 85 anni Italo Galbiati, ex calciatore e storico vice di Fabio Capello. “Ci ha lasciati Italo Galbiati, punto di riferimento del mondo rossonero e punto di forza di tante imprese della storia del Milan. Ci stringiamo alla famiglia con affetto e commozione”, scrive il club rossonero in un post su Twitter.

Milanese classe 1937, da giocatore ha indossato le maglie di Inter, Reggina, Lecco e Como, dal 1958 al 1967. Successivamente ha intrapreso la carriera da allenatore con la Puteolana, per poi guidare la Primavera del Milan. Con la società rossonera ha allenato anche la prima squadra, sostituendo Gigi Radice (1981-82) e Ilario Castagner (1983-84). Fu viceallenatore di Fabio Capello prima al Milan poi alla Roma, collaboratore alla Juventus e ancora vice al Real Madrid. Con Capello intraprese l’avventura anche sulla panchina dell’Inghilterra e della Russia. 

Monza piange Galbiati: “Sua esperienza a servizio nostri giovani”

Anche il Monza “piange Italo Galbiati e si unisce al dolore della famiglia. Giocatore, allenatore e scopritore di talenti, un maestro di calcio. Una carriera leggendaria, che Italo ha chiuso mettendo la sua esperienza al servizio del Settore Giovanile della nostra Società”.

Capello: “Amato e rispettato da giocatori, suo stile ancora attuale”

“Ho mille pensieri per Italo, non uno solo. Un personaggio incredibile per la sua bravura e per il rapporto che aveva con la squadra. Con lui ho lavorato per più di 20 anni. Trasmetteva fiducia ed era un grande conoscitore di calcio ma soprattutto era amato e rispettato dai giocatori, due aspetti importantissimi”. Così a LaPresse, Fabio Capello, nel ricordare Italo Galbiati, ex calciatore e suo storico vice, scomparso oggi all’età di 85 anni. “Lavorava singolarmente sulle carenze dei giocatori per farli migliorare tecnicamente, dove erano carenti – ha aggiunto -. Il suo stile sarebbe attuale anche adesso visto che certi esercizi e certi lavori non li fanno più”. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata