La presentazione a Coverciano. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina: "Entrerà nell'OIimpo anche da dirigente"
Gianluigi Buffon è stato presentato a Coverciano nel suo nuovo ruolo di capo delegazione della nazionale italiana di calcio, guidata da Luciano Spalletti. “La storia azzurra non si ferma, non si può fermare. Uno dei più grandi monumenti della storia azzurra torna finalmente a casa. Buffon è il nuovo capo delegazione”, ha detto il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, presentando l’ex portiere di Parma e Juventus, campione del mondo con l’Italia nel 2006. “Quando ha deciso di smettere siamo andati alla carica e Gigi ha accettato questo ruolo”, ha spiegato Gravina. “Sono convinto che Gigi entrerà nell’Olimpo azzurro anche da dirigente“, ha concluso.
Buffon: “Sarò come sono sempre stato anche da giocatore”
“Cercherò di essere quello che sono sempre stato anche da giocatore, cercando di aiutare il mister e i giocatori con una parola, con un consiglio”, ha detto da parte sua Buffon, che subentra nel ruolo a Gianluca Vialli, recentemente scomparso. “Il ricordo di Vialli è bellissimo perché avevamo un rapporto straordinario anche fuori dal campo. Poter essere come lui è impossibile”.
Buffon: “Spalletti è uomo giusto al momento giusto”
“Nonostante gli alti e bassi arriviamo da una non qualificazione al mondiale ma anche da una vittoria all’Europeo, e questo ci dovrebbe rassicurare” sul fatto che non siamo un calcio minore“, e “in questi giorni ho avuto la fortuna di stare vicino al presidente e al mister con il suo staff, e ho sentito di nuovo parlare di concetti e di valori fondamentali per raggiungere determinati obiettivi: ho la sensazione che l’Italia con Spalletti abbia trovato l’uomo giusto al momento giusto“: queste le parole di Buffon sulla scelta di Luciano Spalletti per il ruolo di commissario tecnico.
Buffon: “Scelta Mancini inaspettata”
Con riferimento invece alle dimissioni del precedente tecnico, Roberto Mancini, Buffon ha detto: “La scelta di Mancini è stata inaspettata alla quale però la Federazione ha dato risposte molto celeri e convincenti“.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata