Roma, 27 gen. (LaPresse) – “Ripresa la circolazione ferroviaria anche sulle linee convenzionali dell’Emilia-Romagna, dopo lo stop cautelativo per i controlli all’infrastruttura e alle opere d’arte (ponti e viadotti) in seguito alle scosse telluriche del primo pomeriggio”. Lo comunica Ferrovie dello Stato in una nota sulla siuazione, aggiornata alle 19,30. Dalle ore 17.50 le Frecce di Trenitalia sono tornate a viaggiare a 300 km/h sulla linea AV/AC Milano – Bologna, dopo la scossa tellurica delle 15.55 circa. La circolazione ferroviaria, inizialmente sospesa in via cautelativa per la verifica dell’infrastruttura ferroviaria delle opere da parte delle squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana, era ripresa alle 16.15 con una riduzione di velocità a 100 km/h, alzata a 200 km/h dalle 17. 40. Dalle 17,35 è tornata regolare anche il traffico ferroviario sulla linea convenzionale Milano – Bologna al termine delle verifiche all’infrastruttura fra Reggio Emilia e Fiorenzuola. Le squadre tecniche di Rfi hanno effettuato controlli anche sulle linee: Mantova – Modena, i treni hanno ripreso a circolare dalle 17.05; sulla Lucca – Pistoia, la circolazione ferroviaria è ripresa alle 18.35; e Parma – La Spezia, fra Parma e Villafranca, i controlli sono stati ultimati alle 18.45.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata