Roma, 11 ago. (LaPresse) – Dall’inizio dell’estate sono stati oltre 20mila gli interventi delle squadre dei vigili del fuoco per contrastare le fiamme che stanno coinvolgendo boschi e sterpaglie in tutta la penisola. Un dato preoccupante, visto che in tutta la stagione estiva del 2011 gli interventi complessivi erano stati 23mila. Nel periodo considerato di maggior rischio, nelle 13 Regioni che hanno stitpulato convenzioni per la lotta agli incendi boschivi, sono stati potenziati i Comandi provinciali per consentire la formazione di oltre 90 squadre operative e garantire la presenza di personale qualificato presso le sale operative regionali. Sono stati attivati 59 sedi operative stagionali finalizzate alla massima risposta di intervento nelle località turistiche e nelle isole minori, anche grazie al richiamo di oltre 4mila e 500 vigili volontari, e 23 presidi per la vigilanza e il soccorso acquatico presso le isole minori del territorio nazionale e in località marine.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,