Roma, 21 lug. (LaPresse) – Tra pochi giorni dovremo nuovamente fare i conti con il caldo soffocante. Dopo più di un mese dalla prima ondata di caldo torrido (17 – 22 giugno), nella seconda parte della settimana l’Anticiclone Nordafricano ritroverà infatti la strada verso il Mediterraneo centrale, l’Italia e parte dell’Europa continentale. In realtà, già in queste ore l’alta pressione presente in Europa sta perdendo le proprie radici atlantiche per preparare il terreno ad una vigorosa spinta torrida tropicale che, tuttavia, diverrà particolarmente efficace negli ultimi giorni della prossima settimana, con i primi accenni di caldo soffocante fra mercoledì e giovedì. I dati attualmente a disposizione evidenziano la persistenza di questa bolla sahariana per almeno una settimana, ossia fino alla fine del mese: proprio in quei giorni si prevedono temperature che, in alcune zone d’Italia, potranno toccare, se non addirittura superare, i 40 gradi. Sono le previsioni del centro Epson meteo.
PREVISIONE PER OGGI (DOMENICA 21 LUGLIO). Oggi al mattino un po’ di nuvole al Nordest e nelle regioni adriatiche con sporadici piovaschi nelle aree interne; prevalenza di bel tempo altrove. Nel corso del pomeriggio si farà più evidente l’instabilità con temporali a partire dalle zone di montagna alpine e appenniniche, ma in parziale estensione alle vicine pianure e coste, in particolare all’alta pianura fra est Lombardia e Veneto, Toscana, Lazio, Campania, zone interne della Puglia e intorno al Golfo di Taranto. In tutto il resto del Paese la situazione resterà tranquilla con prevalenza di sole. In serata si attenua l’instabilità. Temperature senza grandi variazioni, di nuovo entro le medie stagionali con valori massimi in generale compresi fra 27 e 32 gradi.
ARRIVA IL CALDO TORRIDO, A FINE MESE TEMPERATURE SUPERIORI AI 40 GRADI. La prossima settimana sarà sin dall’inizio caratterizzata da un progressivo miglioramento del tempo con soltanto qualche isolato temporale pomeridiano sui rilievi. Tra martedì e mercoledì la campana dell’Anticiclone Nordafricano abbraccerà tutta l’Italia e, da mercoledì, saremo così alle prese con la seconda ondata di caldo della stagione. Nella seconda parte della prossima settimana, infatti, dopo oltre un mese di assenza, l’Anticiclone Nordafricano sembra ritrovare la strada verso il Mediterraneo centrale, l’Italia e parte dell’Europa continentale: ricordiamo che la prima ondata di caldo si è verificata tra il 17 e il 22 giugno scorsi. In realtà, già in queste ore l’alta pressione presente in Europa sta perdendo le proprie radici atlantiche per preparare il terreno ad una vigorosa spinta torrida tropicale che, tuttavia, diverrà particolarmente efficace negli ultimi giorni della prossima settimana, con i primi accenni di caldo soffocante fra mercoledì e giovedì. In quei giorni le temperature massime raggiungeranno i 35-36 gradi, mentre a fine luglio in alcune zone d’Italia si potranno toccare, se non addirittura superare, i 40 gradi.
L’EUROPA NORD-OCCIDENTALE NEI PROSSIMI GIORNI SARA’ COLPITA DA VIOLENTI TEMPORALI. Il cambio di assetto nella circolazione atmosferica sull’Europa esporrà nei prossimi giorni i Paesi nord-occidentali alle correnti più fresche atlantiche che, scorrendo lungo i bordi della massa d’aria torrida, determineranno la formazione di violenti temporali accompagnati da grandine e forti raffiche di vento. Questi fenomeni potranno causare situazioni critiche che giungeranno dunque dopo varie settimane caratterizzate da situazione tranquilla.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata