Torino, 18 giu. (LaPresse) – E’ in corso a Torino lo sgombero di una palazzina occupata da parte delle forze dell’ordine. Nella struttura, che si trova in corso Traiano, abitano 13 famiglie. “Qui ci sono anche diversi bambini, tra cui due piccoli di un mese e mezzo, e una donna incinta”, racconta Fausto Gigliotti, uno degli occupanti. Intorno alla palazzina una decina di blindati, tra carabinieri, polizia e guardia di finanza. La situazione appare tranquilla. “Sta piovendo e non so adesso dove ci metteremo con i bambini, dove porteremo i mobili, spero ci diano almeno un po’ di tempo”, spiega Gigliotti. Sul posto anche l’avvocato Gianluca Vitale, legale che da molti anni si occupa delle cause legate alle lotte sociali.

PALAZZINA OCCUPATA DA LUGLIO. La palazzina era stata occupata nel mese di luglio. E’ di proprietà di una società privata. Di fronte al palazzo sosta un presidio con una ventina di esponenti del centro sociale Askatasuna, che da tempo ha avviato una campagna di sostegno alle famiglie senza casa che decidono di occupare strutture sfitte. Nel capoluogo piemontese, denunciano i militanti, ce ne sono decine. Il tratto di corso Traiano in prossimità della palazzina è stato bloccato dai vigili ed è interdetto al traffico.

“NESSUNA RISPOSTA DALLA PREFETTURA”. “Avevamo chiesto un incontro con la prefettura qualche giorno fa, ma ci è stato negato – spiega ancora Gigliotti -. Da tempo chiediamo un tavolo, ma non otteniamo risposte”. Tra giovedì e venerdì i movimenti per la casa del capoluogo piemontese sono restati in presidio tutta la notte per ottenere l’incontro, senza essere ricevuti. Venerdì mattina hanno smontato le tende dai giardinetti di piazza Castello.

“A TORINO 4MILA SFRATTI L’ANNO”. “Ci sono quattromila sfratti all’anno – ha spiegato una manifestante – e circa 50mila case abbandonate a Torino, l’emergenza abitativa è una questione sociale a cui la prefettura come rappresentante del governo non può sottrarsi. Se prefettura e questura continuano così per noi questa è una presa di posizione. Il governo Renzi vuole criminalizzare chi protesta per la casa. Noi rispondiamo con nuovi propositi di lotta e ci riprenderemo le case”. “Fassino – ha proseguito Andrea Buonadonna di Askatasuna – come presidente di Anci ha proposto una moratoria degli sfratti ma proprio a Torino rende applicabile l’articolo 610, quello che consente lo sgombero immediato delle case”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,