Roma, 22 ago.(LaPresse) – Sono 26 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia che hanno impegnato i mezzi e il personale del corpo forestale. La Regione più colpita è stata la Campania con 8 incendi, mentre in Calabria si sono verificati 5 roghi, meno di un terzo del giorno precedente. Seguono la Basilicata con 3 incendi e quattro Regioni (Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia) interessate da 2 roghi.

Le province che hanno registrato il maggior numero di incendi sono invece Avellino con 5 e Cosenza con 3.

Oltre agli interventi compiuti con i mezzi della flotta aerea dello Stato, il corpo forestale è intervenuto con propri mezzi nelle Marche e in Sicilia. In provincia di Ascoli Piceno, sui luoghi dello scontro tra i Tornado dell’Aeronautica, l’elicottero AB 412 partito da Falconara Marittima è stato impegnato sia nello spegnimento di focolai che nelle operazione di ricerca dei dispersi. L’elicottero è intervenuto anche stamattina per sedare nuovi piccoli focolai in alcuni punti in cui le operazioni di spegnimento a terra risultano molto difficoltose, vista la particolare orografia del territorio. In Sicilia un elicottero AB 412 partito dalla base di Bocca di Falco, in provincia di Palermo, è intervenuto a Santa Cristina Gela, nel palermitano, dove un incendio è stato spento in poco tempo.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: