Nuoro, 20 set. (LaPresse) – La giunta comunale di Alghero (Sassari), guidata dal sindaco Mario Bruno, ha dato il via libera all’imposta di soggiorno a carico dei turisti. La tassa prevede il pagamento di un contributo a pernottamento che varia tra i 0,30 centesimi, per chi soggiornerà in campeggi all’aria aperta, e i 2 euro per le strutture ricettive a 4 stelle o superiori, per un massimo di sette giorni. Nella delibera la giunta ha previsto alcune categorie che saranno esentante dal pagamento, come i bambini fino a dieci anni e chi pernotterà ad Alghero per dare assistenza a malati, a domicilio o negli ospedali cittadini. Le tariffe saranno stabilite anno per anno entro il 31 ottobre e saranno dimezzate durante il periodo di bassa stagione che va dall’1 ottobre al 30 aprile. Ora il regolamento istitutivo della tassa sarà sottoposto al Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Nelle intenzioni dell’esecutivo algherese, il gettito che si riverserà nelle casse comunali servirà in primo luogo per la manutenzione del verde e il decoro cittadino, ma verrà destinato anche a finanziare interventi a sostegno dello sviluppo turistico, azioni di promozione e informazione turistica e potenziamento dei servizi pubblici locali, compresi quelli volti alla sicurezza del territorio, al controllo e al contenimento dei fenomeni di abusivismo in materia ricettiva. La giunta ha raccolto l’appello degli operatori turistici che da tempo chiedono un intervento in tal senso dell’amministrazione.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata