Torino, 12 nov. (La Presse) – Continua a piovere e a nevicare in Piemonte e molte zone di Verbano-Cusio-Ossola (Vco), Biellese e Alessandrino sono allagate o coinvolte da piccole frane. Dalle 23 di ieri la circolazione ferroviaria è interrotta sulla linea Domodossola-Milano a causa di una frana tra Stresa e Belgirate. Circolano soltanto i treni regionali fino a Stresa e Arona, le altre tratte sono coperte da bus. Dalle 7.20 di oggi la linea Domodossola-Novara è sospesa tra Orta e Gravellona Toce, sempre a causa di una frana tra Orta e Pettenasco.
Anche la linea ferroviaria Acqui Terme – Genova è bloccata a causa di una frana a Borzoli. I disagi non coinvolgono solo le ferrovie ma anche le strade. Molte sono state chiuse o per frane o per allagamenti nel Vco e nell’Alessandrino. In provincia di Alessandria sono state chiuse la Bosio-Mornese, la Gavi-Francavilla, la Oviglio-Bergamasco e la provinciale 160. Bloccata parzialmente la circolazione anche a Pietra Marazzi, dove alcune aree sono state evacuate per allagamenti e a Cassano Spinola, dove è crollato un fabbricato disabitato.
Nel Vco, nella notte, si è staccata una frana a Re. Dodici famiglie sono state evacuate e la circolazione è stata parzialmente interrotta. Nell’Alessandrino è stata bloccata la circolazione intorno a Borghetto Borbera, con la chiusura di tutte le strade. Circa 150 famiglie restano isolate. Difficoltà a circolare anche sulle zone montane, dove sopra i duemila metri sono caduti fino a 40 centimetri di neve nelle ultime ore. Le piogge nel nord del Piemonte hanno raggiunto i 120 millimetri, nel sud gli 80.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata